Blog home

La pitiriasi versicolor: cos'è e come si può trattare
Tempo di lettura

6 minuti

11/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

La pitiriasi versicolor: cos'è e come si può trattare

Punti neri: cause e soluzioni efficaci per una pelle pulita
Tempo di lettura

10 minuti

11/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Beauty

Punti neri: cause e soluzioni efficaci per una pelle pulita

I punti neri, noti anche come comedoni aperti, sono piccole protuberanze scure che si formano sulla pelle, in particolare sul viso, ma anche su petto, spalle, schiena e braccia. Si tratta di una forma comune di acne di tipo non infiammatoria.

Vivere con la dermatite atopica
Tempo di lettura

9 minuti

11/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Vivere con la dermatite atopica

La dermatite atopica, anche nota come eczema atopico, è una malattia della pelle cronica e infiammatoria che colpisce principalmente i bambini, sebbene possa persistere o svilupparsi anche in età adulta.

Post operazione: medicazione con silicone, guida alla scelta e consigli d'uso
Tempo di lettura

6 minuti

11/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Post operazione: medicazione con silicone, guida alla scelta e consigli d'uso

Dopo un intervento chirurgico, la medicazione post-operazione (o post-operatoria) svolge un ruolo fondamentale nel processo di guarigione. La scelta della medicazione giusta è cruciale per garantire una ripresa ottimale e prevenire complicazioni.

Dermatite palpebrale
Tempo di lettura

6 minuti

11/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Dermatite palpebrale

La dermatite palpebrale è un'infiammazione della cute che riveste le palpebre. Si tratta di una condizione relativamente comune che può avere molte cause, anche molto diverse tra di loro. Inoltre è possibile che più patologie si sovrappongano e possano interagire tra loro, causando questo tipo di dermatite

Orticaria: guida completa per gestirla efficaciemente
Tempo di lettura

6 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Orticaria: guida completa per gestirla efficaciemente

L'orticaria è una patologia infiammatoria dermatologica piuttosto comune caratterizzata dalla comparsa improvvisa di eruzioni cutanee pruriginose, rosse e gonfie, note anche come pomfi. Queste eruzioni possono variare in dimensioni e forma e possono comparire su qualsiasi parte del corpo.

Allergia al nickel in dermocosmesi
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Dermatologia

Allergia al nickel in dermocosmesi

Per chi è sensibile al nichel, l'esposizione a questo metallo attraverso dermocosmetici può causare una serie di reazioni cutanee indesiderate.  

Orticaria: sintomi, diagnosi e trattamento
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Orticaria: sintomi, diagnosi e trattamento

L'orticaria è una patologia infiammatoria della cute piuttosto comune, causata dall'attivazione e dalla degranulazione dei mastociti cutanei, seguita dal rilascio di istamina e altri mediatori che portano all’attivazione dei nervi sensoriali, alla vasodilatazione, allo stravaso plasmatico e al reclutamento cellulare.

Trucco: come evitare gli effetti collaterali
Tempo di lettura

5 minuti

02/04/25

Dott.ssa Martina Amenta

Dermatologia

Trucco: come evitare gli effetti collaterali

In ogni periodo storico, il trucco è stato utilizzato per scopi diversi: dalla ritualità di alcune cerimonie antiche alla sua funzione di status sociale nelle corti aristocratiche, fino alle moderne tendenze di bellezza che cambiano con il passare delle stagioni. Oggi il trucco è diventato un vero e proprio mezzo di espressione personale, un'arte accessibile a tutti che consente di trasformare e migliorare l'aspetto estetico.

Verruche: cause, trasmissione e rimedi
Tempo di lettura

5 minuti

24/03/25

Dott. Giorgio Sciarra

Dermatologia

Verruche: cause, trasmissione e rimedi

Le verruche sono escrescenze cutanee causate dall'infezione di un virus chiamato virus del papilloma umano (HPV). Esistono più di 100 ceppi di HPV che possono causare verruche in numerose parti del corpo, come mani, piedi, viso, genitali e altre zone cutanee. Le verruche possono variare in dimensioni, forma e aspetto, ma di solito hanno una superficie ruvida o granulosa.