BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 14/06/2022 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere

LloydsFarmacia: sito e blog diventano accessibili per le persone con disabilità fisiche e cognitive

LloydsFarmacia: sito e blog diventano accessibili per le persone con disabilità fisiche e cognitive
Condividi articolo

Il sito di LloydsFarmacia è da oggi accessibile, un grande passo concreto verso l'inclusione di tutti gli utenti. Siamo felici e orgogliosi di come ogni giorno sempre più realtà si avvicinano al mondo dell'accessibilità.

- Domenico Laporta, Amministratore Delegato Gruppo Admenta Italia LloydsFarmacia

Ci troviamo in un’epoca in cui la digitalizzazione viaggia velocemente e coinvolge sempre più settori; lo abbiamo sperimentato con la pandemia quanto questo sia un processo inarrestabile e in molte situazioni ne abbiamo anche compreso l’utilità: servizi al cittadino, il lavoro da remoto, la didattica a distanza, la telemedicina solo per citarne alcuni.

Navigare oggi non rappresenta solo un momento di svago bensì un modo per effettuare acquisti, per apprendere e informarsi pertanto anche in questo settore le barriere vanno eliminate e va garantita l’accessibilità inclusiva ad internet anche alle tante persone che trovano la navigazione web difficoltosa a causa di bisogni specifici.

Non a caso l’accesso all’informazione e ai servizi digitali è un diritto fondamentale dell’uomo, sancito addirittura dall'articolo 9 della Dichiarazione ONU dei diritti delle persone con disabilità, rivolto alle persone disabili ma anche anziani più a rischio di esclusione sociale.

C’è aria di cambiamento e di crescente sensibilità su questo tema tanto che entro il 2025 tutti i siti Web europei dovranno sottostare a specifici requisiti tecnici di accessibilità.

LloydsFarmacia ha deciso di precorrere i tempi e attivare fin d’ora un programma per ottimizzare i propri siti a favore di numerose categorie di disabilità.

Da oggi, infatti, LloydsFarmacia affidandosi ad Accessiway, ha reso accessibili il proprio sito e il proprio blog alle persone con disabilità, sia fisiche che cognitive.

AccessiWay, start up di Torino, si dedica a rendere accessibili i servizi web anche a quanti sono affetti da disabilità sfruttando l’intelligenza artificiale per coprire una vasta gamma di disabilità.

L’interfaccia attivata da LloydsFarmacia avrà lo scopo di rendere agevole la navigazione del proprio sito e del proprio blog grazie a un’icona dedicata che al suo interno racchiude ben 52 diverse modifiche, che l’utente può eseguire affinché il sito sia più navigabile secondo le proprie necessità.

Cosa può fare Accessiway
  • Impostare l'opzione – screen radar - per le persone non-vedenti; reader. Ciò consente agli utenti non vedenti di navigare nei siti in modo accurato.
  • Menu a discesa, moduli, popup, icone e pulsanti sono tutti inclusi nel processo. Inoltre, utilizza la visione artificiale per fornire descrizioni accurate per le immagini.
  • È possibile regolare il sito per ipovedenti e ingrandire i caratteri e la spaziatura dei testi.
  • Attivare la funzione profilo amichevole per ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico per favorire la concentrazione, riducendo distrazioni e rumori.
  • Rimuovere animazioni lampeggianti, ridurre i colori e video potenzialmente pericolosi, per gli utenti con epilessia fotosensibile.
  • Attivare il profilo della disabilità cognitiva - come autismo e dislessia – per aiutare la concentrazione sugli elementi essenziali del sito
autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo