Nuovo da queste parti? Scopri qui come ottenere subito 5€ di sconto sul tuo primo acquisto!

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
3 Minuti
| 01/11/2023 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere

Arriva Benu Farmacia: la storia dietro il brand

Arriva Benu Farmacia: la storia dietro il brand
Condividi articolo

Le novità sono un enigma: alcuni ne sono attratti, altri spaventati. La cosa certa è che le incognite possono essere svelate e riservare piacevoli sorprese. Oggi vogliamo raccontarvi di un cambiamento che ci tocca da vicino, si chiama BENU.

Questa scritta che campeggia già in diverse delle nostre farmacie è una grande novità, ma dietro queste 4 lettere si nasconde una storia che desideriamo raccontare, una storia che è ricca di significato e che, soprattutto, è costruita da persone.

Tu lo conosci Benu?

Partire dal nostro simbolo – il Benu, la fenice – è quanto mai significativo: il favoloso uccello mitologico egizio che muore e rinasce ha una carica iconica valida oggi più che mai.

Già gli antichi egizi furono i primi a parlare di Benu (Benhu), l’uccello sacro che poi i greci chiameranno Fenice. Si trattava di un uccello simile ad un airone ed un’aquila, dai colori sgargianti rosso ed oro. Gli antichi egizi erano attenti osservatori della natura e notarono come alcuni uccelli migratori come gli aironi arrivavano in Egitto con le piene del Nilo a deporre le uova. Da qui nasce il simbolo di nuova vita.

Siete sempre voi?

I clienti che hanno potuto osservare la ristrutturazione delle nuove farmacie hanno avuto in comune la stessa preoccupazione: dietro il bancone troveremo gli stessi volti?

Sì, le persone non cambiano, i farmacisti da cui ogni giorno i nostri clienti sono abituati a ricevere consulenze, supporto e molto altro sono le stesse. Il personale che lavora dietro le quinte, nei magazzini, negli uffici è lo stesso.

Quello che cambia è, in realtà, un arricchimento in termini di supporto e servizi di cui ci si può avvalere nelle nostre farmacie. Il progetto, infatti, prevede la creazione di una vera e propria Hub salute, un modello di integrazione unico che mette i bisogni della persona al primo posto. Benessere, prevenzione e servizi sono il cuore della farmacia Benu. Se già avevamo abituato i nostri clienti ai servizi di Telemedicina, quali ECG e holter pressorio, l’offerta si arricchisce, ad esempio, anche della densitometria ossea refertata. Si lavora per inserire nutrizionisti, infermieri e molto altro.

Ma non finisce qui. Siamo sempre noi con le carte fedeltà - mezzo milione quelle attive ad oggi – e lo sviluppo dei prodotti a marca privata che i nostri clienti hanno avuto modo di apprezzare. Siamo sempre noi con il sito e-commerce, la App, i canali Social e il blog ma con tante idee nuove per rendere la parte digitale sempre più funzionale per il cliente.

Dalle farmacie comunali a oggi: un po' di storia…

Era il 1999 quando le farmacie comunali di Bologna furono trasferite ad un grosso gruppo estero e la storia – tra acquisizioni e fusioni – ci porta ai tempi recenti quando, nel 2022, il gruppo Admenta è stato integrato con PHOENIX, conosciuto in Italia come Comifar. A sua volta PHOENIX nasceva più di due decenni fa, nel 1994, quando Adolf Merckle ha fondato il gruppo, ma gli inizi dell'azienda risalgono a più di cento anni fa.

Questa nuova holding, dal 2022, svolge la funzione di capogruppo di due grandi realtà: il Gruppo Comifar, leader della distribuzione intermedia e ADMENTA Italia, leader di mercato nel settore delle farmacie, per anni migliore insegna italiana del settore. In questo modo il sodalizio è proficuo e nasce PHOENIX Pharma Italia, primo operatore integrato nel mondo della salute, con 27 magazzini, 3.000 dipendenti nel nostro Paese e con oltre 1.000 farmacie di proprietà e in franchising sul territorio.

Ogni mese il gruppo - la cui sede centrale è a Mannheim, in Germania – serve, solo in Italia, un milione di cittadini!

BENU per noi italiani è sconosciuto ma in Lituania, Lettonia, Estonia, Ungheria, Svizzera, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia, Paesi Bassi e Montenegro è conosciuto ed associato, appunto, alle farmacie. Il marchio BENU, infatti, è già presente con oltre 2.000 farmacie in ben 13 nazioni europee.

L’obiettivo – ovunque si trovi la farmacia – è quello di “fornire salute”, offrire ai propri clienti i migliori servizi e prodotti possibili lungo l'intera catena di fornitura farmaceutica.

Diamo valore alle persone perché dietro un marchio c’è una storia e la storia la costruiscono le persone. Guardiamo avanti e puntiamo in alto, del resto l’antico nome Bennu ha dato il nome anche ad un asteroide!

Scriviamo insieme nuove storie di benessere.

R6MF8776.jpg

Dott.ssa Claudia Brattini

(470 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo