PREMESSA
Il sito www.benufarma.it (“Sito”) è di proprietà di Admenta Italia s.p.a., con sede legale in Blocco 11.1 Interporto 40010 Bentivoglio (BO) - Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Bologna, 02009051208, Nr. R.E.A. 405308, Partita IVA e C.F. 02009051208, capitale sociale di Euro € 85.338.500 i.v, Tel: 051 6372011 - Fax: 051 6336926, PEC: admentaitalia@legalmail.it (“Admenta”). Il soggetto che ha relazioni con i Venditori, offrendo loro la possibilità di vendere i propri Prodotti ai Clienti, è FarmAlvarion S.r.l., società controllata da Admenta, avente sede legale in Blocco 11.1 Interporto 40010 Bentivoglio (BO) - Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Bologna, 03279221208, Nr. R.E.A. 506411, Partita IVA e C.F. 03279221208, capitale sociale di Euro € 100.000 i.v, Tel: 051 6372011 - Fax: : 051 6336926, PEC: farmalvarionsrl@legalmail.it (“FA” o l’ “Operatore”). Il Sito costituisce un luogo di incontro in cui Clienti e Venditori completano e perfezionano le transazioni effettuate sul Marketplace. Di conseguenza, il Contratto di Vendita è stipulato esclusivamente tra il Cliente e il Venditore. Per l’effetto, né Admenta né FA sono parte del Contratto di Vendita e non si assumono alcuna responsabilità derivante dallo stesso. Il Venditore è, quindi, l’unico responsabile della vendita dei Prodotti e dei reclami o di qualsiasi altro problema derivante o correlato al Contratto di Vendita tra lui e il Cliente.
I Prodotti venduti da FA sono venduti secondo le differenti condizioni e-commerce presenti al seguente link (“E-Commerce”)..
ARTICOLO 1. DEFINIZIONI
I termini, di seguito indicati, hanno nelle presenti Condizioni generali di utilizzo il seguente significato:
"Area Cliente": indica l’interfaccia ospitata sul Marketplace in cui sono raggruppati tutti i dati forniti dal Cliente e che gli consentono di gestire i suoi Ordini. L’accesso all'Area Cliente avviene tramite le Credenziali.
“Cliente”: indica qualsiasi persona fisica che agisce in qualità di consumatore ai sensi della legislazione e della giurisprudenza italiana, accede al Marketplace e procede all'acquisto di Prodotti presso un Venditore.
“Condizioni generali del Marketplace” o “CGM”: indica le presenti condizioni contrattuali, messe a disposizione sulla homepage del Marketplace al fine di disciplinare l’utilizzo del Marketplace da parte di qualsiasi Cliente.
“Condizioni del Venditore” o “CV ": indica le condizioni di vendita che disciplinano la vendita da parte del Venditore dei suoi Prodotti al Cliente. Le CV devono essere fornite dal Venditore al momento del suo posizionamento sul Marketplace e devono rispettare tutte le informazioni rese obbligatorie dalla normativa vigente, ivi inclusa a titolo esemplificativo e non esaustivo la normativa a tutela del consumatore.
“Contratto di Vendita”: indica il contratto tra il Venditore e il Cliente che disciplina la vendita di un Prodotto disciplinato dalle CV.
“Cliente” indica il soggetto che accede al Marketplace al fine di acquistare i Prodotti messi in vendita dai Venditori.
"Credenziali": indica l’indirizzo e-mail del Cliente e la password creata da quest'ultimo, necessarie per accedere alla sua Area Cliente sul Marketplace.
“Consegna”: indica la prima presentazione del Prodotto ordinato dal Cliente all'indirizzo di consegna indicato al momento dell'Ordine.
“Marketplace”: indica il marketplace online, accessibile dal sito web www.benufarma.it, tramite il quale i Venditori vendono i propri Prodotti ai Clienti.
“Offerta”: indica l’Offerta commerciale relativa a un Prodotto, che un Venditore pubblica sul Marketplace. Ogni Prodotto può beneficiare di più Offerte.
"Ordine": indica l’acquisto da parte di un Cliente di qualsiasi Prodotto venduto tramite il Marketplace dal Venditore.
"Pagina del Venditore": indica la pagina informativa del Venditore, accessibile facendo clic sul nome di quest'ultimo accanto alla dicitura "venduto e spedito da" contenuta in ogni pagina del Prodotto, contenente in particolare le seguenti informazioni: generalità e contatti del Venditore, dettagli e modalità riguardanti la spedizione, politiche di reso e modalità di ritiro.
“Parti”: indica, ai fini delle presenti CGM, congiuntamente l’Operatore ed il Cliente.
“Scheda prodotto”: indica la pagina che presenta l’offerta commerciale relativa a un Prodotto. La Scheda prodotto è generalmente composta da una o più fotografie del Prodotto, dal prezzo, dalle caratteristiche del Prodotto e da tutte le informazioni obbligatorie per legge.
“Prodotto”: indica qualsiasi bene offerto dai Venditori al Cliente tramite il Marketplace.
“Sito”: indica il sito internet www.benufarma.it sul quale è accessibile il Marketplace.
“Messaggistica”: indica il sistema di comunicazione tra Venditori e Clienti, accessibile dall'area Clienti nella sezione “Ordini e resi”.
“Venditore”: indica qualsiasi Venditore le cui Offerte di Prodotti sono presenti sul Marketplace.
ARTICOLO 2. OGGETTO
2.1 Le presenti CGM hanno lo scopo di definire le modalità di utilizzo del Marketplace da parte del Cliente.
2.2 Come già espresso in premessa, il Marketplace rappresenta un mero un luogo virtuale di in cui i Clienti e i Venditori possono incontrarsi e stipulare Contratti di Vendita secondo le CV. Nessun Prodotto viene venduto da FA e/o da Admenta ai sensi di quanto qui previsto. Pertanto, né Admenta né FA possono essere in alcun modo intese parti del Contratto di Vendita e, dunque, non si assumono alcuna responsabilità derivante dallo stesso. Il Venditore è, dunque, l’unico responsabile della vendita dei Prodotti e dei reclami o di qualsiasi altro problema derivante o correlato al Contratto di Vendita tra lui e il Cliente.
ARTICOLO 3. ACCETTAZIONE, MODIFICA E VALIDITÀ DELLE CGM
3.1 Qualsiasi utilizzo effettuato a qualsiasi titolo del Marketplace implica obbligatoriamente l’accettazione senza riserve, da parte del Cliente, delle presenti CGM. Pertanto, il Cliente si impegna a leggere attentamente le presenti CGM al momento dell'accesso al Marketplace ed è invitato a scaricarle, stamparle e conservarne una copia.
3.2 Le CGU potranno essere modificate e aggiornate dall'Operatore in qualsiasi momento, a titolo esemplificativo e non esaustivo al fine di adeguarsi all'evoluzione legislativa o regolamentare, nonché alle evoluzioni del Sito. Le CGM applicabili sono quelle in vigore al momento della navigazione sul Marketplace.
3.3 Se una qualsiasi delle previsioni delle presenti CGM dovesse essere dichiarata nulla ai sensi di una disposizione legislativa o regolamentare vigente e/o di una decisione giudiziaria con autorità di cosa giudicata, sarà considerata non scritta, ma non pregiudicherà in alcun modo la validità delle altre clausole che rimarranno pienamente applicabili. Tale modifica o decisione non autorizza in alcun caso i Clienti a violare le presenti CGM.
ARTICOLO 4. SPECIFICHE TECNICHE
4.1 Utilizzando il Marketplace, il Cliente riconosce di disporre dei mezzi e delle competenze necessari per utilizzare le funzionalità offerte sul Marketplace.
4.2 Le apparecchiature necessarie per l’accesso e l’utilizzo del Marketplace sono a carico del Cliente, così come le spese di telecomunicazione eventualmente sostenute per il loro utilizzo.
ARTICOLO 5. REGISTRAZIONE AL SITO, CANCELLAZIONE E DISABILITAZIONE ACCOUNT
5.1 La registrazione al Sito è gratuita e potrà avvenire secondo quanto qui previsto. Per registrarsi al Sito il Cliente deve compilare l'apposito modulo, inserendo nome, cognome, un indirizzo e-mail e una password e cliccare sul tasto “REGISTRATI”. La registrazione sarà confermata all'utente tramite un'apposita e-mail. Il servizio di registrazione è prestato da Admenta.
5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato “il mio Account” (“Account”), consente al Cliente di accedere alla propria Area Cliente nella quale potrà, tra l'altro:
-
gestire i propri dati personali e aggiornarli in qualsiasi momento;
-
salvare e modificare i propri indirizzi;
-
accedere a tutte le informazioni relative agli ordini e agli eventuali resi;
-
seguire lo stato degli ordini e il tracking della spedizione;
-
accedere ai servizi di assistenza post-vendita;
-
creare e gestire la propria wishlist;
-
inserire recensioni relative ai Prodotti;
5.3 Ciascun Cliente può usufruire di una sola registrazione al Sito. E' pertanto vietato al Cliente creare più account riferibili alla stessa persona fisica, anche mediante l'utilizzo di dati corrispondenti al vero. E' vietato inoltre al Cliente l'inserimento, ai fini della registrazione al Sito, di dati personali di terze persone e/o falsi e/o inventati e/o di fantasia e/o, in qualsiasi modo, non corrispondenti al vero. Nel caso di violazione, anche solo sospetta, di tali divieti, Admenta e FA, per quanto di loro competenza, si riservano la facoltà di chiudere tutti gli account riferibili alla stessa persona, fisica.
5.4 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all'utente di effettuare acquisti sul Sito e di svolgere, tra le altre, le attività di cui all'art. 5.2 che precede. Esse devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse, inoltre, possono essere utilizzate solo dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Admenta o FA, contattandole ai recapiti di cui all'art. […] che segue, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
5.5 il Cliente garantisce che i dati personali forniti durante la procedura di registrazione e/o durante l'acquisto e/o in qualsiasi altro momento, sono completi, veritieri e riferiti al Cliente stesso e si impegna a tenere Admenta e FA indenni e manlevate da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegato/a alla violazione da parte del Cliente delle garanzie di cui al presente art. 5 e/o alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito e/o all'acquisto sul Sito e/o sulla conservazione delle Credenziali.
5.6 il Cliente potrà cancellare autonomamente il proprio account accedendo tramite il menù “I miei dati” alla pagina “Modifica Profilo e Consensi” e cliccando su “Cancella Account”. L’opzione “Cancella Account” comporta la cancellazione del profilo del Cliente che non potrà essere recuperato.
5.7 Il Cliente potrà disabilitare temporaneamente il proprio Account accedendo tramite il menù “I miei dati” alla pagina “Modifica Profilo e Consensi” e cliccando su “Disabilita Account”. L’opzione “Disabilita Account” comporta la sospensione dell’accesso all’Area Cliente. A seguito della disabilitazione, il Cliente potrà riattivare l’Account utilizzando l’opzione “Crea un account” e reinserendo la medesima mail precedentemente utilizzata recuperando i dati dei precedenti Ordini effettuati.
5.8 L’utilizzo delle opzioni “Cancella Account” o “Disabilita Account” non comporta il recesso o la cancellazione degli Ordini relativi a consegne non ancora effettuate.
ARTICOLO 6. ORDINI
6.1 Le Offerte, le caratteristiche dei Prodotti, le informazioni obbligatorie che il Cliente deve ricevere ai sensi della legge applicabile e più in generale tutti gli altri contenuti pubblicati nelle aree di vendita dei Venditori sono diffusi da questi ultimi sotto la loro esclusiva e piena responsabilità e il Cliente si impegna a leggerli attentamente prima di effettuare un ordine sul Marketplace.
6.2 Il Cliente seleziona il Prodotto o i Prodotti che desidera acquistare e li aggiunge al carrello. Al momento della scelta del/i Prodotto/i, il Cliente è invitato a prendere visione delle CV del Venditore, menzionate sulla pagina del Venditore, cliccando sul nome di quest'ultimo indicato dal link "Venduto e spedito da".
6.3 Quando il Cliente accede al contenuto del suo carrello, che comprende tutti i Prodotti, è invitato a procedere alla sua identificazione, qualora non lo abbia già fatto. Il Cliente può identificarsi direttamente dopo la selezione dei Prodotti o tramite la sua Area Cliente.
6.4 Una volta selezionati i Prodotti e compilati i dati identificativi viene presentato un riepilogo dell'Ordine contenente le informazioni relative ai Prodotti, ai prezzi e alle quantità. Il Cliente sceglie il metodo di consegna e quindi le modalità di consegna tra quelle offerte dal Venditore. Sceglie quindi il metodo di pagamento.
6.5 Procedendo con il pagamento, il Cliente accetta senza riserve tutte le CM, le CV e il Contratto di Vendita senza limitazioni né condizioni. Quest'ultimo riceve via e-mail una conferma della registrazione del suo Ordine.
6.6 Una volta effettuato l’Ordine, lo stesso si intende automaticamente accettato dal Venditore. In caso di annullamento dello stesso, il Cliente sarà rimborsato dell'importo del suo Ordine secondo le tempistiche garantite dal Venditore, nel rispetto della legge applicabile.
6.7 L'Ordine è considerato definitivo al ricevimento dell'e-mail con cui il Venditore conferma la spedizione dell'Ordine, a condizione che l’autorizzazione di addebito del Cliente sia contestualmente comunicata al Marketplace. Una conferma definitiva sarà quindi inviata al Cliente, riportando tutti gli elementi relativi all'Ordine.
6.8 Il Venditore invierà al Cliente una fattura in conformità con le disposizioni di legge in vigore o su richiesta del Cliente nei casi in cui ciò non sia obbligatorio.
ARTICOLO 7. PREZZI
7.1 I prezzi di vendita dei Prodotti sono liberamente definiti dal Venditore, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti.
7.2 Detti prezzi vengono caricati ed inseriti direttamente dal Venditore sulle pagine relative ai Prodotti e/o nell’Offerta, assieme al dettaglio di tutte le spese ed i costi correlati alla loro vendita tramite il Marketplace, ivi inclusi i costi di spedizione. Il prezzo applicabile è quello indicato sul Marketplace alla data in cui l'Ordine è stato effettuato dal Cliente.
7.3 Il Venditore ha inoltre la possibilità di proporre sconti e promozioni sui propri Prodotti, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti.
ARTICOLO 8. PAGAMENTO
8.1 Il Cliente, al termine dell'Ordine, potrà scegliere tra i diversi metodi di pagamento offerti sul marketplace.
8.2 In caso di pagamento unico con carta di credito, la somma dovuta sarà addebitata sul conto corrente del Cliente al momento dell'Ordine dei Prodotti effettuato sul Marketplace. Se il Cliente decide di annullare l'Ordine dei Prodotti nell'ambito dell'esercizio del suo diritto di recesso, il Venditore procederà al rimborso dell'Ordine entro le tempistiche e secondo le modalità previste dalle CV e/o comunque dal Venditore.
8.3 Nel caso in cui la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal Cliente venga bloccata (ad esempio, opposizione o rifiuto), l'ordine di Prodotti viene annullato e la vendita viene automaticamente terminata o risolta.
8.4 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti sul Marketplace e prevenire eventuali frodi, l’Operatore si riserva il diritto di chiedere al Cliente di inviare, entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi, una copia fronte/retro della propria carta d'identità e, nel caso in cui l'intestatario dell'Ordine sia diverso dall'intestatario della carta, della carta d'identità di quest'ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. In attesa del documento richiesto, l'Ordine sarà sospeso. In assenza di tali documenti nel termine specificato ovvero riceva documenti scaduti o non validi, l’Operatore potrà disporre l’annullamento dell'Ordine da parte del Venditore, salvo il diritto per l’Operatore e/o per il Venditore al risarcimento di qualunque danno derivante dal comportamento non conforme del Cliente. Il Cliente sarà avvisato dell’annullamento dell’Ordine tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l'invio dei documenti richiesti, con conseguente rimborso entro 14 (quattordici) giorni delle somme eventualmente pagate. Nel caso di ricevimento della documentazione valida entro le tempistiche indicate, i termini di consegna applicabili all’Ordine decorreranno dalla data del ricevimento della stessa. Il Marketplace è supportato dal servizio di pagamento Mollie. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. L’Operatore e Admenta quindi non hanno mai accesso e non memorizzano i dati della carta di credito utilizzata dall'utente per il pagamento dei Prodotti, fatta salva, per quanto riguarda l’Operatore e limitatamente al dato relativo all'intestatario della carta, la casistica prevista dal presente articolo.
ARTICOLO 9. CONSEGNA
9.1 Il Venditore è responsabile della consegna dei Prodotti ordinati. Il Cliente riceverà la consegna secondo le modalità di consegna stabilite da ciascun Venditore all'interno delle CV e/o della sua Offerta all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'inoltro dell'Ordine.
9.2 I Venditori potranno comunicare al Cliente un numero di tracciamento che consenta di consultare lo stato di avanzamento della consegna.
9.3 In caso di ritardo nella spedizione, il Venditore informa il Cliente via Messaggistica di tale ritardo. Il Cliente potrà quindi decidere di annullare l’Ordine nel rispetto della legge applicabile.
Si precisa che:
-
nel caso in cui l’Ordine non sia stato ancora spedito al momento del ricevimento della richiesta di annullamento da parte del Cliente, la transazione verrà annullata e il Cliente sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della richiesta di annullamento,
-
nel caso in cui l’Ordine sia in corso di spedizione, spetterà al Cliente rifiutare il pacco. Quest'ultimo sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del pacco rifiutato, completo e nelle sue condizioni originali,
-
nel caso in cui l’Ordine sia già stato ricevuto dal Cliente, il Venditore gli invierà una bolla di reso. Il Cliente sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del pacco restituito, completo e nelle sue condizioni originali.
9.4 Il Cliente deve verificare la conformità della merce consegnata prima di firmare qualsiasi documento di consegna. A tal fine, il Cliente è invitato a procedere alla verifica della merce ricevuta. In caso di anomalia/Prodotto danneggiato al momento della consegna, il Cliente è tenuto a rifiutare il pacco e a indicare sulla bolla il motivo del suo rifiuto. Tale verifica si considera effettuata dal momento in cui il Cliente, o qualsiasi persona autorizzata a ricevere il pacco per suo conto, ha firmato il documento di consegna. Il Cliente dovrà comunque esprimere le sue riserve al Venditore tramite la Messaggistica. In accordo con il Cliente, il Venditore può concedere, secondo le tempistiche concordate con il Cliente (i) un rimborso parziale o totale e consentire al Cliente di conservare i Prodotti danneggiati, se consentito per legge o (ii) un rimborso completo (comprese le spese di consegna se adottato lo stesso metodo standard adottato dal Venditore) a seguito della restituzione del Prodotto danneggiato. La presente previsione non pregiudica qualsiasi altro diritto del Cliente, in particolare il diritto di recesso e/o qualsiasi garanzia legale.
ARTICOLO 10. DIRITTO DI RECESSO
10.1 In conformità con la normativa vigente, il Cliente ha 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto per esercitare il suo diritto di recesso presso il Venditore, senza dover motivare la sua decisione o sostenere costi diversi dalle spese di restituzione che rimangono a suo carico.
10.2 Ai sensi dell'articolo 52 del Codice del consumo, il termine di recesso scade 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, entra nel possesso fisico del Prodotto. Nel caso in cui il Cliente abbia ordinato più Prodotti tramite un unico Ordine che dà luogo a più consegne (o nel caso di un ordine di un solo Prodotto consegnato in più lotti), il termine di recesso scadrà 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, entra nel possesso fisico dell'ultimo Prodotto consegnato. Se l’Ordine del Cliente include più Prodotti e se questi sono consegnati separatamente, il termine di recesso scade 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, entra nel possesso fisico dell’ultimo Prodotto.
10.3 Per esercitare il diritto di recesso e in conformità con l’articolo 52 del Codice del consumo, il Cliente deve comunicare, entro il termine legale di 14 (quattordici) giorni, la sua decisione di recedere al Venditore tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine, il Cliente può in particolare informare il Venditore della sua decisione tramite la Messaggistica, prima della scadenza del termine di recesso di 14 (quattordici) giorni.
10.4 Salvo diverso accordo scritto con il Venditore, il Cliente deve restituire il/i Prodotto/i al Venditore entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione delle istruzioni per la restituzione. Il Prodotto deve essere restituito nelle sue condizioni originali, secondo le istruzioni fornite dal Venditore, e nella sua confezione originale. Il Cliente è invitato a scattare delle fotografie del Prodotto e del pacco prima della sua chiusura e della sua spedizione, e a utilizzare il tracciamento dei pacchi. Salvo diversa condizione del Venditore indicata in precedenza, in particolare sulla Pagina del Venditore, le spese di reso sono a carico del Cliente. Il Venditore rimborsa tutte le somme versate, comprese le spese di consegna standard (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti, se del caso, dalla scelta da parte del Cliente di un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard offerto dal Venditore) entro 14 (quattordici) giorni da quello in cui il Venditore riceve il Prodotto restituito (completo, funzionante, ecc.), o una prova di spedizione del Prodotto, a seconda di quale data sia precedente. Il Venditore procede al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale.
ARTICOLO 11. GARANZIE E SERVIZIO POST VENDITA
11.1 Oltre alle garanzie commerciali che il Venditore potrebbe offrire per alcuni Prodotti, ogni Cliente beneficia di garanzie legali (garanzia legale di conformità e garanzia legale per vizi occulti) come definiti agli articoli 128 e seguenti del Codice del consumo, per tutti i Prodotti.
11.2 Il servizio post-vendita è fornito direttamente dal Venditore. Il Cliente è invitato a contattare il Venditore tramite la Messaggistica. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Venditore dovrà:
-
proporre una riduzione del prezzo al Cliente (ad esempio in caso di difetto lieve) e il Cliente conserva il Prodotto; o
-
nel caso in cui una sostituzione o una riparazione sia impossibile, troppo costosa tenuto conto della natura del difetto, o non possa essere effettuata entro un termine ragionevole, rimborsare il Cliente dell'importo totale del suo Ordine (comprese le eventuali spese di spedizione di andata e le spese di reso). Il Cliente sarà rimborsato entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla (i) data della decisione di rimborso, nel caso in cui il rimborso non comporti la restituzione, o (ii) dalla data in cui il Venditore riceve il Prodotto restituito o la prova di spedizione del Prodotto nel caso in cui il rimborso comporti un reso.
ARTICOLO 12. RUOLO DELL'OPERATORE
12.1 La finalità del Marketplace consiste esclusivamente nel mettere in contatto, per via elettronica, i Venditori e i Clienti per la vendita dei Prodotti. L'Operatore non esercita alcun controllo sull'esecuzione delle vendite dei Prodotti e non interviene nella transazione effettuata tra il Cliente e il Venditore.
12.2 Il Contratto di vendita è concluso esclusivamente e direttamente tra il Cliente e il Venditore, e l’Operatore agisce come semplice intermediario tecnico. Le indicazioni sui prezzi e le descrizioni dei Prodotti sono stabilite dai Venditori.
12.3 In qualità di operatore del Marketplace, l’Operatore agisce in modo neutrale, chiaro e trasparente.
12.4 L'Operatore si impegna a mettere in atto tutti i mezzi necessari per garantire la continuità di accesso e di utilizzo del Marketplace 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.L'Operatore richiama tuttavia l’attenzione dei Clienti sul fatto che gli attuali protocolli di comunicazione via Internet non consentono di garantire in modo certo e continuo la trasmissione degli scambi elettronici (messaggi, documenti, identità del mittente o del destinatario).
Ricerca di articoli sul Sito
Il Cliente potrà scoprire e acquistare un’ ampia scelta di Prodotti venduti dai Venditori in diversi modi: sfogliando le diverse categorie del catalogo Prodotti, effettuando una ricerca specifica tramite il motore di ricerca interno, oppure trovando articoli raggruppati per somiglianze o completezza, e infine attraverso gli spazi pubblicitari.
Parametri di classificazione
Durante la ricerca di un Prodotto, sia attraverso la barra di ricerca che attraverso le categorie di prodotti, i Prodotti visualizzati sono ordinati da un algoritmo in base alla loro rilevanza rispetto alle richieste del Cliente. Il Sito offre in via prioritaria i Prodotti che godono di un buon impegno tra la totalità dei nostri Clienti, vale a dire i Prodotti che corrispondono sia alla ricerca del Cliente sia a ciò che, a nostro avviso, i Clienti potrebbero acquistare:
I principali parametri dell'algoritmo che determinano poi la classificazione nella pagina elenco sono i seguenti, in ordine di priorità decrescente:
-
pertinenza semantica rispetto alla ricerca del Cliente (ricerca per parole chiave ed eventuali filtri) o alla categoria scelta o pertinenza rispetto alla gamma di Prodotti desiderata (ricerca per categoria ed eventuali filtri),
-
criteri di popolarità: numero di vendite del Prodotto in questione, numero di aggiunte al carrello e di visite alla scheda prodotto,
-
criteri di stock: disponibilità dell'articolo, tempi di consegna,
-
criteri legati a condizioni commerciali specifiche: esistenza di promozioni o operazioni commerciali, novità, stagionalità.
Questi parametri e la loro importanza relativa rispondono all'obiettivo di:
-
prima di tutto, fornire risultati pertinenti rispetto ai criteri forniti dal Cliente (filtri, parole chiave),
-
in secondo luogo, evidenziare i Prodotti più popolari al fine di rafforzarne la visibilità e consentire al Marketplace di essere competitivo per soddisfare le esigenze dei Clienti; e,
-
infine, tenere conto delle condizioni commerciali vantaggiose per i Clienti nel posizionamento dei Prodotti, sia in relazione ai prezzi (esistenza di promozioni) che alla novità dei Prodotti.
Quando ci sono più Offerte in una stessa pagina Prodotto, l'Offerta vincente è quella che viene visualizzata per prima in una pagina Prodotto.
I principali parametri che determinano l’Offerta vincente sono, in ordine di priorità decrescente, i seguenti:
-
disponibilità
-
prezzo (prodotto + consegna),
-
tempo di consegna
Questi parametri e la loro relativa importanza rispondono all'obiettivo di garantire la migliore esperienza del Cliente, offrendo in via prioritaria i Prodotti disponibili nel più breve tempo possibile (alla luce delle esigenze contestualizzate del Cliente, in particolare la sua distanza dal negozio), tenendo conto delle condizioni commerciali più vantaggiose.
Possibilità di affinare la ricerca
Durante il suo percorso nel catalogo prodotti del sito, il Cliente può in qualsiasi momento affinare la sua ricerca utilizzando filtri associati ai Prodotti, come la parte di destinazione, il materiale, le dimensioni, la marca, il prezzo (fissando un minimo e/o un massimo), ecc. A tal fine, se le pagine Prodotto del Sito non sono oggetto di alcuna classificazione preferenziale delle Offerte, qualsiasi Cliente può scegliere di far apparire solo le Offerte di uno specifico Venditore.
Opzione di ordinamento
Il Cliente ha la possibilità di modificare la classificazione predefinita selezionando un criterio di ordinamento diverso. Può quindi scegliere un ordine dei Prodotti in base al loro prezzo che funziona nel modo seguente:
-
prezzo crescente: questa opzione di ordinamento classifica gli articoli in base al loro prezzo. Dal prezzo più basso nella parte superiore della pagina al prezzo più alto nella parte inferiore della pagina,
-
prezzo decrescente: questa opzione di ordinamento classifica gli articoli in base al loro prezzo. Dal prezzo più alto nella parte superiore della pagina al prezzo più basso nella parte inferiore della pagina.
Posizionamento a pagamento (disponibile in data da definire nel 2026)
L’utilizzo del Marketplace da parte di tutti i Venditori è soggetto a un compenso stabilito in uno specifico contratto stipulato tra FA e ciascun Venditore. Questo compenso da solo non ha alcuna incidenza sulla classificazione delle offerte dei Venditore.
D'altra parte, al fine di ottimizzare la commercializzazione dei Prodotti del Venditore e fare in modo che benefici di una migliore visibilità sia sulle pagine degli elenchi che nelle aree di raccomandazione del Prodotto, i Venditori potranno beneficiare di una evidenziazione di uno o più Prodotti nelle categorie a cui appartengono.
Questi Prodotti saranno quindi accompagnati dalla dicitura "sponsorizzato" tenendo conto del fatto che sono oggetto di un compenso che incide sulla loro evidenziazione.
Raccomandazione di Prodotti sul Sito
Per aiutare al meglio i Clienti a trovare le giuste soluzioni alle loro esigenze, il Sito consiglia anche alcuni Prodotti.
Le raccomandazioni di Prodotti sono sviluppate utilizzando diverse informazioni. I principali parametri degli algoritmi che determinano poi i Prodotti raccomandati sono:
-
informazioni Prodotto: nome, descrizione, immagine,
-
criteri di popolarità: numero di vendite del Prodotto considerato, numero di aggiunte al carrello e di visite alla scheda prodotto,
-
relazioni funzionali tra le categorie di Prodotti (esempio: tale colla per tale piastrella, tale tipo di trapano per tale tipo di parete).
Questi parametri soddisfano l’obiettivo di fornire raccomandazioni pertinenti alle esigenze del Cliente.
ARTICOLO 13. RECENSIONI ONLINE
Dopo l’acquisto dei Prodotti sul Marketplace, il Cliente potrà ricevere un'e-mail che gli consentirà di lasciare una recensione sulla sua esperienza di acquisto e in particolare sulla prestazione del Venditore e sui Prodotti venduti.
ARTICOLO 14. OBBLIGHI DEL CLIENTE
14.1 Nell'ambito dell'utilizzo del Marketplace, ciascun Cliente si impegna a non violare l’ordine pubblico e a rispettare le leggi e i regolamenti in vigore, a rispettare i diritti dei terzi e le previsioni delle presenti CGM.
Ogni Cliente ha l'obbligo di:
-
comportarsi in modo leale e lecito nei confronti dell'Operatore, del Venditore e dei terzi;
-
fornire informazioni sempre veritiere e corrette ai propri interlocutori sul Marketplace;
-
utilizzare il Marketplace in conformità con il suo oggetto come descritto nelle presenti Condizioni Generali del Marketplace;
-
non sviare la finalità del Marketplace per commettere reati o contravvenzioni;
-
rispettare la privacy dei terzi e la riservatezza degli scambi;
-
rispettare i diritti di proprietà intellettuale relativi agli elementi del Marketplace e, in generale, i diritti di proprietà intellettuale altrui;
-
non tentare di violare i sistemi di trattamento automatizzato dei dati attuati sul Marketplace, in particolare attraverso pratiche come lo scrapping;
-
non modificare le informazioni caricate dall'Operatore da altri soggetti;
-
non utilizzare il Marketplace per inviare in modo massivo messaggi non richiesti (pubblicitari o di altro tipo);
-
non diffondere dati che abbiano l'effetto di diminuire, disorganizzare, rallentare o interrompere il normale funzionamento del Marketplace.
-
Il Cliente si obbliga a non diffondere messaggi o informazioni:
-
costituenti denigrazione colposa nei confronti dell'Operatore o di altri interlocutori del Marketplace;
-
contrari all'ordine pubblico e al buon costume;
-
a carattere ingiurioso, diffamatorio, razzista, xenofobo, revisionista o lesivo dell'onore o della reputazione altrui;
-
incitanti alla discriminazione, all'odio nei confronti di una persona o di un gruppo di persone in ragione della loro origine o della loro appartenenza o non appartenenza a una determinata etnia, nazione, razza o religione;
-
che minacciano una persona o un gruppo di persone;
-
a carattere pedofilo;
-
incitanti a commettere un reato o un atto di terrorismo o costituenti apologia di crimini di guerra o di crimini contro l'umanità,
-
incitanti al suicidio,
-
che consentono a terzi di procurarsi, direttamente o indirettamente, software pirata, numeri di serie di software, software che consentano atti di pirateria e di intrusione nei sistemi informatici e di telecomunicazione, virus e altre bombe informatiche e, in generale, qualsiasi strumento software o di altro tipo che consenta di violare i diritti altrui e la sicurezza delle persone e dei beni;
-
a carattere commerciale
-
che abbiano carattere di prospezione, adescamento, prostituzione, ecc. o altri caratteri illeciti.
Il Cliente si impegna, qualora sia soggetto a obblighi fiscali, a rispettarli ai sensi della legge applicabile, in particolare in materia di IVA.
ARTICOLO 15. RESPONSABILITÀ
15.1 I Clienti riconoscono che la responsabilità dell'Operatore non sussiste:
-
in caso di impossibilità di accedere temporaneamente al Marketplace per operazioni di manutenzione tecnica o di aggiornamento delle informazioni pubblicate;
-
in caso di malfunzionamenti o interruzioni delle suddette reti di trasmissione, fatti salvi i casi in cui tali malfunzionamenti siano dovuti a un inadempimento da parte dell'Operatore di uno qualsiasi dei suoi obblighi;
-
in caso di attacchi di virus, intrusione illecita in un sistema di trattamento automatizzato di dati, fatto salvo l’inadempimento da parte dell'Operatore dell'obbligo di sicurezza dei dati che tratta o conserva;
-
in caso di utilizzo illecito del Marketplace da parte di un Cliente o di un terzo;
-
relativamente al contenuto dei siti web di terzi a cui rimandano i collegamenti ipertestuali presenti sul Marketplace;
-
in caso di inosservanza delle presenti CGM imputabile ai Clienti;
-
in caso di ritardo o inadempimento dei suoi obblighi, quando la causa del ritardo o dell'inadempimento è legata a un evento di forza maggiore come definito nelle presenti CGM;
-
in caso di causa non imputabile all'Operatore,
-
in caso di atto illecito di un Venditore, o di inadempimento contrattuale di cui un Venditore si sia reso responsabile in relazione alla vendita di un Prodotto,
-
in caso di un qualsiasi problema riscontrato durante l’esecuzione dell'Ordine da parte del Venditore.
In caso di utilizzo illecito del Marketplace da parte del Cliente, quest'ultimo è l'unico responsabile dei danni causati a terzi e delle conseguenze dei reclami o delle azioni che potrebbero derivarne.
15.2 I Clienti riconoscono che l’Operatore ha la qualità di host ai sensi dell'articolo 6 del Regolamento UE 2022/2065 relativo a un mercato unico dei servizi digitali. A tal fine, l’Operatore si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto manifestamente illecito segnalatogli ai sensi dell'articolo 16 del medesimo Regolamento UE 2022/2065. La comunicazione di contenuti manifestamente illeciti da parte di un Cliente o di qualsiasi altro terzo deve essere effettuata tramite il modulo di contatto disponibile qui. Ai sensi dell'articolo 16 del Regolamento UE 2022/2065, la comunicazione, per essere valida, deve contenere i seguenti elementi:
-
una spiegazione sufficientemente motivata delle ragioni per cui il Cliente afferma che le informazioni in questione sono contenuti illeciti;
-
una chiara indicazione dell'esatta ubicazione elettronica di tali informazioni, come l’URL o gli URL esatti e, se del caso, informazioni aggiuntive che consentano di identificare il contenuto illecito in base al tipo di contenuto e al tipo specifico di servizio di hosting;
-
il nome e l’indirizzo di posta elettronica della persona fisica o giuridica che presenta la comunicazione;
-
una dichiarazione attestante che la persona fisica o giuridica che presenta la comunicazione ritiene in buona fede che le informazioni e le asserzioni ivi contenute sono corrette e complete;
15.3 Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra un Cliente e un Venditore dovrà essere risolta in via prioritaria tra loro, restando il Venditore l'unico e personale responsabile dell'esecuzione della vendita dei Prodotti effettuata tramite il Marketplace. I reclami verranno gestiti secondo lo schema seguente:
Fase 1: In caso di controversia relativa a un acquisto sul Marketplace, il Cliente apre un incidente presso il Venditore tramite la sua Area cliente, selezionando il motivo del reclamo e specificandone il contenuto. L'Operatore e il Venditore sono informati del reclamo del Cliente.
A seconda dell'incidente descritto dal Cliente, il Venditore può chiedere documenti aggiuntivi da fornire tramite l’Area cliente. All'apertura dell'incidente da parte del Cliente e in caso di mancata risposta del Venditore, vengono inviati solleciti automatici.
Fase 2: In caso di reclamo fondato non risolto (esempio: non conformità, ritardo nella consegna, ecc.), l’Operatore si riserva il diritto di intervenire nella risoluzione della controversia.
Eventuale Mediazione: Se il Cliente non è soddisfatto della risposta fornita dal Venditore, o in caso di mancata risposta del Venditore, il Cliente può inviare un reclamo scritto al servizio di mediazione da lui scelto.
La soluzione proposta dal mediatore non è vincolante per le Parti, che rimangono libere in qualsiasi momento di uscire dal processo di mediazione.
Piattaforma di risoluzione delle controversie online: In conformità con l’articolo 14 del Regolamento (UE) n.524/2013, la Commissione europea ha istituito una piattaforma di Risoluzione delle controversie online, che facilita la risoluzione extragiudiziale indipendente delle controversie online tra consumatori e professionisti dell'Unione europea. Questa piattaforma è accessibile tramite il seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
Controversie di modesta entità: Il Cliente che risiede in uno stato membro dell'Unione Europea diverso da quello del Venditore può, inoltre, accedere, per ogni controversia con gli stessi, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu. Tale meccanismo, ove applicabile, varrà anche nei confronti dell’Operatore, per le questioni di propria competenza ai sensi del presente documento, qualora il Cliente abbia residenza al di fuori dell’Italia.
ARTICOLO 16. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
16.1 Nell'ambito della vendita dei Prodotti tramite il Marketplace, i Venditori possono presentare fotografie, marchi, loghi, disegni e altri modelli (Contenuti) di loro proprietà o di terzi. L’Operatore non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile di un atto di contraffazione, data la sua mera qualità di host dei contenuti pubblicati dai Venditori.
16.2 I marchi, i loghi, gli slogan, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, le soluzioni software e testuali e tutti gli altri contenuti presenti sul Marketplace non possono essere riprodotti, utilizzati o rappresentati senza espressa autorizzazione, a pena di azioni legali. Qualsiasi rappresentazione o riproduzione, totale o parziale, del Marketplace e del suo contenuto, con qualsiasi mezzo è vietata e costituirà una contraffazione. In particolare, l’Operatore vieta espressamente:
-
l'estrazione, mediante trasferimento permanente o temporaneo della totalità o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto della propria banca dati su un altro supporto, con qualsiasi mezzo e in qualsivoglia forma,
-
il riutilizzo, mediante la messa a disposizione del pubblico della totalità o di una parte qualitativamente o quantitativamente sostanziale del contenuto della banca dati, indipendentemente dalla sua forma,
-
la riproduzione, l’estrazione o il riutilizzo, con qualsiasi mezzo, compresi i metodi assimilabili allo scraping dei contenuti (fotografie, descrizione, ecc.) pubblicati dall'Operatore o da un Venditore.
ARTICOLO 17. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
17.1 Nell'ambito della gestione del Marketplace, l’Operatore può raccogliere e trattare dati personali. Questi dati sono necessari per la gestione del Marketplace e l'elaborazione dell'Ordine. I dati sono altresì necessari per la trasmissione di comunicazioni che propongono offerte e servizi personalizzati qualora il Cliente lo abbia espressamente scelto. Tali dati sono raccolti e trattati in conformità con l'informativa sulla privacy del Marketplace che il Cliente è invitato a consultare. L’Informativa in questione gli fornirà tutte le informazioni relative alla protezione dei dati personali e ai trattamenti effettuati tramite il Marketplace. Inoltre, i dati possono essere comunicati in tutto o in parte ai Fornitori di servizi dell'Operatore che potranno trattarli o in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Il Cliente ha diversi diritti che sono inoltre richiamati nell’Informativa di trattamento dei dati del Marketplace. Può esercitare i suoi diritti utilizzando il modulo di contatto sul sito.
ARTICOLO 18. FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA MARKETPLACE
18.1 Qualsiasi domanda o reclamo relativo all'uso o al funzionamento del Marketplace può essere formulato come segue:
- per posta, ad Admenta e/o all'Operatore, Blocco 11.1 Interporto 40010 Bentivoglio (BO).
18.2 Per ogni altra tematica relativa alla gestione post vendita ed alla gestione dei resi, è possibile consultare il modulo di contatto.
ARTICOLO 19. PREVISIONI GENERALI - ASSENZA DI RINUNCIA - INTERPRETAZIONE
19.1 Qualsiasi omissione delle Parti nell’esigere l’applicazione di una qualsiasi clausola delle presenti CGM, in modo permanente o temporaneo, non costituirà in nessun caso rinuncia a far valere tale clausola.
ARTICOLO 20. PUNTO DI CONTATTO UNICO
20.1 Ai sensi degli articoli 11 e 12 del Regolamento europeo 2022/2065 sui servizi digitali e dell'articolo 22 del Regolamento europeo 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, il Responsabile legale dell'Operatore è stato designato come punto di contatto unico per le comunicazioni con le autorità degli Stati membri, la Commissione europea, il Comitato europeo per i servizi digitali e i destinatari del servizio. Queste comunicazioni possono essere effettuate in italiano o in inglese al seguente indirizzo:
teammarketplace@phoenixpharmaitalia.it

