BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 26/11/2024 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Beauty

Epigenetica: la chiave per comprendere l'invecchiamento cutaneo

Epigenetica: la chiave per comprendere l'invecchiamento cutaneo
Condividi articolo

L'epigenetica sta rivoluzionando il nostro approccio alla cura della pelle e alla comprensione dell'invecchiamento. Questo articolo esplora come l'epigenetica influenza la salute cutanea e le sue applicazioni nella cosmetica moderna.

Cos'è l'Epigenetica?

L'epigenetica studia come fattori ambientali e stile di vita influenzano l'espressione dei nostri geni, senza modificare la sequenza del DNA. Questi cambiamenti epigenetici possono avere un impatto significativo sulla nostra pelle e sul processo di invecchiamento.

Meccanismi Epigenetici Principali:

  1. Metilazione del DNA
  2. Modifiche degli istoni
  3. RNA non codificanti

Epigenetica e Invecchiamento Cutaneo

Con l'avanzare dell'età, il nostro profilo epigenetico cambia. Questi cambiamenti possono influenzare la produzione di collagene ed elastina, l'dratazione cutanea e la risposta allo stress ossidativo. L'epigenetica rappresenta il futuro della cosmetica anti-age. Comprendendo come i fattori ambientali e lo stile di vita influenzano i nostri geni, possiamo sviluppare strategie più efficaci per mantenere una pelle giovane e sana.

Applicazioni dell'Epigenetica nella Cosmetica

Le ricerche più recenti stanno sviluppando prodotti che agiscono a livello epigenetico per stimolare la produzione di proteine della giovinezza, migliorare l'idratazione cutanea e contrastare i danni causati dai radicali liberi

Ingredienti Epigenetici Promettenti:

Molti ingredienti naturali, come estratti vegetali, stanno mostrando potenzialità nel modulare le espressioni geniche. Questi ingredienti possono essere utilizzati per formulazioni che supportano funzioni specifiche della pelle, promuovendo la salute epidermica. Tra questi si annoverano resveratro e l'estratto di ginseng

Come l'Epigenetica sta Cambiando la Skincare

Alcuni prodotti cosmetici stanno cominciando a incorporare ingredienti che influenzano i meccanismi epigenetici per migliorare l'aspetto della pelle. Questi ingredienti possono contribuire a riparare i danni causati dall'invecchiamento e a promuovere la rigenerazione cellulare. Inoltre, si aprono scenari per formulazioni personalizzate: grazie alla comprensione delle variazioni epigenetiche individuali, è possibile sviluppare prodotti cosmetici personalizzati che affrontano specifiche esigenze della pelle di ogni persona.

La protezione dalla luce e dallo stress ambientale è sempre più essenziale e alcuni studi suggeriscono che gli agenti epigenetici possono aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV e dall'inquinamento. Prodotti che includono tali ingredienti potrebbero migliorare la resistenza della pelle e favorire la sua salute a lungo termine. La ricerca epigenetica potrebbe portare, inoltre, a nuovi trattamenti per condizioni come l'acne, la psoriasi o l'eczema, attraverso la modulazione dell'espressione genica associata a queste patologie.

L'epigenetica ha anche implicazioni nel settore della bellezza sostenibile, promuovendo l'uso di ingredienti che non danneggiano l'ecosistema e che possono avere effetti positivi sulla salute della pelle. In sintesi, l'integrazione dell'epigenetica nella cosmetica rappresenta una frontiera promettente, con il potenziale di rivoluzionare il modo in cui ci prendiamo cura della pelle e di offrire soluzioni più efficaci e personalizzate.

Per approfondire l'argomento e scoprire i prodotti più all'avanguardia basati sulla ricerca epigenetica, visita il nostro sito web o consulta un esperto di dermatologia.

LA FARMACISTA CONSIGLIA

In farmacia e sul sito benufarma.it abbiamo un ampia gamma di prodotti per rispondere ai bisogni dei nostri clienti.

Scopri di più ›

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo