BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 04/01/2021 |
Team BENU
Cucina

Frutta e verdura di stagione a gennaio (con ricetta detox!)

Frutta e verdura di stagione a gennaio (con ricetta detox!)
Condividi articolo

Mangiare di stagione e zuppa detox

MANGIARE DI STAGIONE, il nostro pdf scaricabile con la spesa mensile, torna e con una veste rinnovata per accogliervi ogni mese con tante notizie utili per una alimentazione sana ed equilibrata.

Iniziamo l’anno all’insegna dei colori e della salute a tavola con una zuppa arancione ricca di ingredienti di stagione benefici per il tuo organismo: zucca, carote e finocchi.

Questi ingredienti, infatti, contengono sostanze che possono contribuire - oltre che all’apporto di fibre, sali minerali e vitamine - anche a favorire i processi digestivi e a drenare dopo gli stravizi delle feste.

  • 2 finocchi
  • 3 carote a rondelle
  • 1 porro
  • 1 cipolla
  • 15 ml olio extravergine di oliva
  • 500 ml acqua calda o brodo vegetale
  • sale e pepe q.b.
  • semi di zucca (facoltativo)
  1. Pulite i finocchi provandoli delle parti esterne poi tagliateli a tocchetti, pulite le carote e il porro e tagliateli a rondelle.
  2. Ponete in una casseruola capiente un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare a fuoco basso il porro, poi aggiungete il resto delle verdure.
  3. Coprite con acqua ben calda o con brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
  4. Frullate tutto con il frullatore ad immersione e servite dopo aver cosparso con i semi di zucca e un filo di olio a crudo.
  5. Per rendere il piatto equilibrato e completo potete aggiungere una porzione di carboidrati come pane tostato, patate o riso e una di legumi come ad esempio le lenticchie rosse.

Scarica cliccando qui

autore-blog.png

Team BENU

(227 articoli)
Il team BENU è un gruppo di professionisti eterogeneo che ha esperienza e competenza nella realizzazione di contenuti relativi al settore.
Condividi articolo