Termini e condizioni per i venditori Marketplace
1. Premesse
1.1 Registrandosi per vendere i Prodotti sul sito benufarma.it (ai fini del presente accordo, il “Marketplace”), commercialmente offerto da Farmalvarion s.r.l., con sede legale in Bentivoglio (BO), Blocco 11.1 Loc. Interporto, cap 40010, partita IVA e CF 03279221208 ("l'Operatore"), il soggetto che si sta registrando, […] con sede legale in […], […], cap […], partita IVA e CF […] ("Venditore") accetta di essere vincolato dai presenti Termini e condizioni del Marketplace ("Termini e condizioni"), compresi gli eventuali allegati ad esso acclusi e qualunque eventuale policy che venisse caricata sul Marketplace (e di cui verrà comunque data comunicazione al Venditore), da intendersi comunque parte integrante e sostanziale del presente documento (collettivamente, il "Contratto"). L’Operatore ed il Venditore, di seguito, potranno essere indicati singolarmente anche come "Parte" e congiuntamente le "Parti". Tutti i termini in maiuscolo non definiti nel presente documento sono riportati nell'Allegato A “Definizioni”.
1.2 Selezionando le caselle con cui riconosce di aver letto e accettato i presenti Termini e condizioni, nonché le relative clausole vessatorie, e facendo clic sul relativo pulsante "Conferma" , il Venditore accetta di essere vincolato da tutti i termini e le condizioni del Contratto come sopra definito , come eventualmente aggiornati di volta in volta in conformità con quanto qui previsto. L'Operatore può modificare i termini del Contratto in qualsiasi momento a sua esclusiva discrezione. Le modifiche saranno efficaci a partire dal momento della loro pubblicazione sul Marketplace. Il Venditore è responsabile della presa visione di tali pubblicazioni e di qualsiasi modifica applicata. L'Operatore può, a propria discrezione, anche dare notifica al Venditore delle modifiche intervenute sul Contratto via e-mail all'indirizzo associato al suo Account. L’operatività del Venditore sul Marketplace, compresa l'offerta di qualsiasi Prodotto in vendita sul Marketplace, anche in seguito alla modifica dei termini del Contratto comporta l’implicita accettazione da parte del Venditore di tali modifiche. Se il Venditore non accetta le modifiche pubblicate, può recedere dal Contratto con un preavviso scritto di 30 (trenta) giorni, entro i quali troveranno applicazione le vecchie condizioni del Contratto. Qualora, tuttavia, le vecchie condizioni del Contratto siano incompatibili con le condizioni del Marketplace rivolte ai clienti, il Venditore che abbia esercitato il diritto di recesso non potrà più effettuare alcuna vendita tramite il Marketplace in detti 30 (trenta) giorni di preavviso.
2. Obblighi del Venditore
2.1 Account. Durante l'attivazione dell'Account, il Venditore fornirà tutte le informazioni e la documentazione richieste, obbligandosi sin da ora ad aggiornarle tempestivamente qualora le stesse siano soggette a variazione. Il Venditore garantirà la sicurezza e la riservatezza delle informazioni del proprio Account, comprese le password utilizzate per accedere al proprio Account, ed è responsabile di tutte le attività svolte sul Marketplace in qualunque modo associabili e/o riconducibili al proprio Account. Il Venditore è responsabile di tutte le spese sostenute in relazione al presente Contratto.
2.2 Condizioni di Vendita. La Transazione avverrà esclusivamente tra il Venditore ed il Cliente, senza alcun coinvolgimento da parte dell’Operatore e/o di Admenta Italia S.p.A. (soggetto proprietario del Sito che ospita il Marketplace). A tali fini, il Venditore si obbliga a caricare nella propria area le proprie condizioni generali di vendita e/o in generale tutti i dettagli che rappresenteranno le condizioni di vendita necessarie ai sensi di legge a disciplinare le Transazioni e/o qualunque rapporto tra gli stessi ed i Clienti ai fini del Marketplace. Resta, ad ogni modo, inteso che le stesse non potranno mai essere in contrasto con gli obblighi gravanti sul Venditore previsti dal presente documento e che dovranno essere sempre perfettamente conformi alla legge applicabile. In caso contrario, l’Operatore avrà diritto a risolvere immediatamente il presente Contratto. Resta ad ogni modo fermo che il Venditore terrà completamente indenne/i e manlevato/e l’Operatore nonché le società facenti parte dello stesso gruppo dell’Operatore da qualunque danno, richiesta e/o conseguenza negativa possa derivare da terze parti a causa dal mancato rispetto da parte del Venditore di quanto previsto nelle proprie Condizioni di Vendita e/o da qualunque violazione della legge applicabile in tal senso, ivi inclusa a titolo esemplificativo e non esaustivo la normativa a tutela dei consumatori.
2.3 Corrispettivi. Il Venditore pagherà all'Operatore i corrispettivi dovuti (costituiti dal Canone e/o dalla Commissione) nella misura indicata nell’Allegato B “Politiche di Mercato” o nella diversa misura concordata per iscritto tra le Parti. Le somme dovute dal Venditore all’Operatore verranno detratte dai Ricavi delle vendite una volta al mese. Eventuali somme ancora dovute verranno addebitate nel conteggio del mese successivo. Se i Ricavi delle vendite non coprono interamente l'importo dovuto all’Operatore, quest’ultimo emetterà fattura al Venditore per la differenza dovuta al Venditore . Ad ogni modo, il Venditore pagherà all'Operatore l'intero importo di qualsiasi fattura entro 15 (quindici) giorni dalla data della stessa.
2.4 Inserzioni. Il Venditore creerà Inserzioni per tutti i Prodotti che intende vendere sul Marketplace. Il Venditore garantisce che tali Inserzioni saranno precise, corrette, veritiere, in alcun modo fuorvianti e, più in generale, conformi alla legge applicabile (a titolo meramente esemplificativo ed assolutamente non esaustivo, a qualunque normativa specifica per la tipologia di Prodotto offerto in vendita, nonché alle normative a tutela del mercato, della concorrenza e/o dei consumatori) nonché, ove applicabile, conformi alle eventuali indicazioni dell’Operatore. Il Venditore dovrà inserire nelle Inserzioni tutte le informazioni relative al Prodotto che risulti obbligatorio fornire in base alle leggi applicabili, informazioni che dovranno essere, tra l’altro, reali, precise, corrette e non fuorvianti. Il Venditore è responsabile dell'aggiornamento tempestivo dei propri listini/elenchi di Prodotti per garantire che gli stessi e gli inventari siano sempre accurati. Il Venditore non presenterà Inserzioni per Prodotti (a) che il Venditore non abbia attualmente in magazzino o (b) che non siano disponibili per la spedizione. Il Venditore (a) fornirà all'Operatore un dato di inventario giornaliero senza errori per tutti i Prodotti , e inoltre (b) fornirà all'Operatore un dato di inventario aggiornato senza errori almeno una volta al giorno per quei Prodotti i cui livelli di inventario sono cambiati rispetto all'ultimo dato di inventario fornito. Il Venditore riconosce che l'Operatore può rifiutare, rimuovere o censurare, a propria esclusiva discrezione, qualsiasi Inserzione per qualsiasi motivo.
2.5 Prezzi. Il Venditore è responsabile della definizione dei prezzi dei propri Prodotti, procedendo in autonomia al loro inserimento sul Marketplace in modo tale che gli stessi siano assolutamente chiari e veritieri, secondo quanto previsto dalla legge applicabile (ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la normativa applicabile in materia di tutela del consumatore). Il Venditore si obbliga, pertanto, a far sì che tutti i Prezzi e le spese di spedizione e movimentazione associate siano sempre chiari/e (anche rispetto alla rappresentazione della tassazione applicabile), corretti/e e perfettamente conformi alla normativa applicabile, ivi inclusa quella relativa alla tutela del consumatore. Il Venditore manterrà la parità di prezzi tra i Prodotti venduti tramite il Marketplace e la merce identica offerta attraverso siti web di terzi, assicurando tra l'altro che i prezzi di vendita, la qualità dei Prodotti (comprese le garanzie di qualità) e le spese di spedizione e movimentazione associate (compresi a titolo esemplificativo gli sconti, le spese di spedizione e movimentazione gratuite o scontate o altri vantaggi) siano equivalenti a quanto offerto sul Marketplace. Il Venditore è e resterà l’unico e solo responsabile con riferimento ad informazioni errate sui prezzi di uno o più Prodotti (un "Errore sui Prezzi "); in tal caso, l'Operatore può, a spese del Venditore, intraprendere qualsiasi azione necessaria per evitare o riparare i danni patiti e/o le conseguenze derivanti dall'Errore sui Prezzi, tra cui richiedere al Venditore di onorare comunque tutti gli ordini di Prodotti effettuati dai Clienti al prezzo errato e rimborsare l'Operatore per tutti i costi da questo sostenuti, a qualunque titolo, come risultato degli Errori sui Prezzi. Resta ad ogni modo inteso che, ferme restando tutte le altre previsioni in materia di responsabilità del Venditore previste dal Contratto, il Venditore sarà, in generale, l’unico responsabile per qualsiasi problematica, contestazione o danno di qualunque genere derivante o comunque connesso in qualunque modo ai Prezzi alle spese di spedizione e movimentazione, nonché alla loro corretta indicazione, inserimento o rappresentazione sul Marketplace. L’Operatore non potrà essere ritenuto responsabile, in alcun modo, per errori, omissioni o difformità relative a tali elementi, che restano integralmente nella sfera di controllo e responsabilità del Venditore.
2.6 Linee guida su autorizzazioni e Prodotti. Il Venditore non elencherà, commercializzerà, promuoverà, offrirà in vendita, venderà o fornirà in alcun modo Prodotti che risultino non pienamente conformi alla legge applicabile o ai regolamenti applicabili e/o che non siano comunque, per qualunque ragione, legalmente e/o correttamente commercializzabili (anche online) o che violino in altro modo il presente Contratto. Per l’effetto, a mero titolo esemplificativo, il Venditore non potrà in alcun modo vendere attraverso il Marketplace farmaci di qualunque genere (umano, veterinario, omeopatico), nonché, più in generale, prodotti per cui sia necessaria un’autorizzazione ministeriale.
2.6.1 Diritto di vendere. Il Venditore può vendere un Prodotto sul Marketplace solo se (a) ne è produttore, nonché titolare del diritto di venderlo; (b) è rivenditore autorizzato di quel Prodotto, (c) ha legittimamente acquistato quel Prodotto da un rivenditore autorizzato di quel Prodotto, o (d) ha comunque il diritto di vendere quel Prodotto. Il Venditore si obbliga sin d’ora a dare evidenza all’Operatore, secondo quanto richiesto da quest’ultimo, di avere titolo a vendere i Prodotti tramite il Marketplace.
2.6.2 Autenticità dei Prodotti. Il Venditore può vendere attraverso il Marketplace solo Prodotti nuovi e autentici. Il Venditore manterrà processi e procedure adeguati per condurre un controllo che assicuri che i Prodotti siano autentici, vendibili in maniera legittima, non rubati, non contraffatti, non illegali e privi di qualsivoglia irregolarità. Tutte le informazioni fornite dal Venditore sul Prodotto saranno accurate, aggiornate e complete e non saranno in alcun modo fuorvianti, ingannevoli, fraudolente o in qualunque altro modo non conformi alla legge applicabile.
2.7 Permessi; tasse. Il Venditore otterrà, a proprie spese, tutti i permessi e le licenze necessari per svolgere la propria attività in conformità alla legge applicabile, nonché effettuerà tutte le verifiche utili e/o necessarie per la corretta vendita o l'offerta dei propri Prodotti attraverso il Marketplace, espletando tutti i relativi adempimenti secondo quanto previsto dalla legge applicabile. Il Venditore sarà, inoltre, il solo ed unico responsabile del pagamento di tutte le imposte e/o le tasse dovute dal Venditore stesso ai sensi della legge applicabile con riferimento alla vendita di Prodotti tramite il Marketplace (collettivamente, “Imposte”). Se un'autorità fiscale e/o tributaria esige che sia l'Operatore a pagare direttamente le Imposte dovute dal Venditore, il Venditore rimborserà prontamente all'Operatore tutti i relativi importi. Il Venditore esonera, pertanto, l’Operatore e/o terzi fornitori da qualunque responsabilità in materia fiscale e/o tributaria.
2.8 Territorio. Il Venditore non venderà o spedirà Prodotti a Clienti situati fuori dal territorio italiano.
2.9 Processo d'ordine. Tutte le Transazioni relative ai Prodotti avvengono tra il Venditore e il Cliente, e il Venditore sarà in tal senso l’unica e sola controparte contrattuale del Cliente. I Clienti effettueranno gli ordini utilizzando l’apposito sistema del Marketplace e, una volta effettuato l’ordine, lo stesso si intende automaticamente accettato dal Venditore Il Venditore avrà immediata visibilità dei dettagli relativi all’ordine effettuato dal Cliente. Il Venditore potrà annullare l’Ordine solo per comprovate motivazioni, secondo la legge applicabile, e comunque restando l’unico e solo responsabile di qualunque conseguenza derivante da un annullamento scorretto e/o non conforme alla legge applicabile, tenendo indenni e manlevati comunque l’Operatore e tutte le società del Gruppo societario dell’Operatore. In caso di annullamento di un Ordine, per qualunque ragione (incluso il recesso da parte del Cliente), il Venditore dovrà procedere con l’immediato rimborso delle somme versate dal Cliente, da effettuarsi, ove non diversamente disposto dal presente documento, al massimo entro e non oltre 10 (dieci) giorni di calendario dall’annullamento. Il Venditore dovrà dare conferma al Cliente tramite i mezzi di comunicazione previsti dal Marketplace dell’avvenuta spedizione dell’Ordine, a condizione che l’autorizzazione di addebito del Cliente sia contestualmente comunicata al Marketplace. Una conferma definitiva sarà quindi inviata al Cliente, riportando tutti gli elementi relativi all'Ordine. Il Venditore invierà al Cliente una fattura in conformità con le disposizioni di legge in vigore o su richiesta del Cliente nei casi in cui ciò non sia obbligatorio.
2.10 Annullamento degli ordini disposto dall’Operatore Al fine di garantire il corretto utilizzo del Marketplace anche da parte del Cliente, evitando, tra l’altro, il rischio di frodi, in alcuni casi l’Operatore potrà disporre (senza esserne obbligato) l’annullamento da parte del Venditore degli Ordini fatti dal Cliente. In tal caso, il Venditore dovrà procedere secondo le indicazioni che verranno fornite dall’Operatore. Eventuali rimborsi al Cliente in caso di annullamento degli ordini ai sensi del presente articolo dovranno essere effettuati dal Venditore entro e non oltre 10 (dieci) giorni dall’annullamento dell’ordine.
2.11 Evasione. Il Venditore sarà l'unico responsabile e si assumerà ogni responsabilità, sostenendo ogni relativa spesa, per la corretta evasione dell'ordine in questione, in conformità con i livelli di servizio garantiti al Cliente, comunque non inferiori ai livelli di servizio indicati nell’Allegato C “Livelli di Servizio” tra cui quelli relativi alla spedizione, all'imballaggio, all'etichettatura, sempre e comunque nel rispetto di quanto previsto dal presente Contratto e dalla legge applicabile. Il Venditore è responsabile di specificare correttamente le opzioni di spedizione per tutti i Prodotti attraverso la Piattaforma e il Venditore indicherà al Cliente in modo assolutamente chiaro i dettagli circa le spese di spedizione e qualsiasi altra spesa per ciascun Prodotto, separatamente dal prezzo di acquisto del Prodotto.
2.11.1 Spedizione dei Prodotti. Il Venditore invierà al Cliente esattamente i Prodotti che questi abbia ordinato, senza che abbia alcun diritto ad inviare al Cliente articoli diversi dai Prodotti ordinati. La proprietà e il rischio di perdita del Prodotto ordinato rimarranno in capo al Venditore fino alla consegna al Cliente. L'Operatore non potrà in alcun modo essere considerato il proprietario dei Prodotti venduti tramite il Marketplace. Il Venditore sarà il solo ed unico responsabile della spedizione e della consegna di tutti i Prodotti acquistati dai Clienti in conformità con le tempistiche pubblicate e/o specificate per tali Prodotti, comunque non superiori a quelle indicate negli SLA di cui all’Allegato C, (le tempistiche pubblicate e/o specificate, di seguito lo "Standard di Puntualità"), nonché in conformità con la normativa applicabile e con le pratiche di buona distribuzione e/o con i migliori standard collegati al mantenimento dell’integrità e della perfetta qualità dei Prodotti. Il Venditore è responsabile di tutte le spese di spedizione e di qualsiasi costo o addebito relativo a problemi legati alla spedizione, inclusi quelli in qualunque modo correlati a Prodotti danneggiati o persi, spedizioni in ritardo o consegne errate. Il Venditore procederà, una volta avvenuta la spedizione di un ordine, con l’invio al Cliente interessato di un’apposita notifica di conferma. Il Venditore non includerà nell'imballaggio dei Prodotti alcun materiale di marketing che non sia incluso come materiale di marketing standard in tutte le spedizioni di Prodotti del Venditore e le e-mail inviate dal Venditore ai Clienti in relazione ad un ordine, inoltre non conterranno alcun materiale di marketing o che preveda link a siti web del Venditore o di terzi, ad eccezione dei link a siti web di spedizione che consentano al Cliente di monitorare la spedizione del proprio ordine. L'Operatore può a propria discrezione annullare qualsiasi ordine che per qualsiasi motivo a suo insindacabile giudizio non possa essere spedito secondo lo Standard di Puntualità, senza alcun obbligo di ristoro e/o risarcimento a qualunque titolo nei confronti del Venditore per tali ordini annullati. Il Venditore monitorerà tutti gli ordini e si assicurerà che tutte le spedizioni vengano effettuate entro i tempi richiesti dal presente Contratto. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di rispettare lo Standard di Puntualità per un qualsiasi Prodotto, il Venditore invierà al Cliente una comunicazione in cui specificherà le ragioni e/ gli eventuali dettagli relativi a tale ritardo . Il Cliente potrà quindi decidere di annullare l’ordine nel rispetto della legge applicabile. Si precisa che il Venditore dovrà garantire quanto segue: • nel caso in cui l’ordine non sia stato ancora spedito al momento del ricevimento della richiesta di annullamento da parte del Cliente, la transazione verrà annullata e il Cliente sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della richiesta di annullamento, • nel caso in cui l’ordine sia in corso di spedizione, spetterà al Cliente rifiutare la merce. Quest'ultimo sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 10 (dieci) dal ricevimento della merce rifiutata, completa e nelle sue condizioni originali, • nel caso in cui l’ordine sia già stato ricevuto dal Cliente, il Commerciante Venditore gli invierà una bolla di reso. Il Cliente sarà rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro 10 (dieci) dalla ricezione della merce rifiutata, completa e nelle sue condizioni originali.Il Venditore sarà l'unico responsabile di tutti i costi relativi a eventuali spedizioni molteplici o imprecise basate, tra l’altro, su trasmissioni plurime da parte del Venditore di file di ordini attraverso la Piattaforma.
2.11.2 Il Cliente potrà verificare la conformità della merce consegnata prima di firmare qualsiasi documento di consegna. In caso di anomalia/Prodotto danneggiato al momento della consegna, il Cliente potrà rifiutare il pacco e indicare sulla bolla di consegna le ragioni del suo rifiuto. Il Cliente potrà comunque esprimere le sue riserve al Venditore tramite i canali indicati nel Marketplace.In accordo con il Cliente, il Venditore concederà, secondo le tempistiche concordate con il Cliente, (i) un rimborso parziale o totale, consentendo al Cliente di conservare i Prodotti danneggiati, se consentito per legge o (ii) un rimborso completo (comprese le spese di consegna standard) a seguito della restituzione del Prodotto danneggiato. La presente previsione non pregiudica qualsiasi altro diritto del Cliente, in particolare il diritto di recesso e/o qualsiasi garanzia legale.
2.11.3 Errori. Il Venditore è l’unico responsabile di qualsiasi mancata consegna, errore di consegna, errore, furto o atto riguardante l'adempimento e la consegna dei suoi Prodotti, tranne nella misura in cui ciò sia causato direttamente ed in via esclusiva dall’Operatore.
2.12 Cancellazioni; restituzioni e rimborsi. Il Venditore sarà il solo responsabile di tutte le cancellazioni degli ordini, le restituzioni, i rimborsi e/o gli adeguamenti di prezzo. Il Venditore si assicurerà che i Clienti non effettuino la restituzione dei Prodotti nei confronti dell'Operatore. Il Venditore interromperà o annullerà qualsiasi ordine, se richiesto dall'Operatore; in tal caso, se il Venditore ha affidato i Prodotti a uno spedizioniere, il Venditore farà di tutto per interrompere e o annullare la relativa consegna da parte dello spedizioniere. Le politiche di restituzione e rimborso del Venditore per i Prodotti venduti attraverso il Marketplace saranno sempre chiare, trasparenti, non ingannevoli, conformi alla legge applicabile e non saranno meno favorevoli ai Clienti rispetto alle politiche più favorevoli offerte dal Venditore sul proprio sito web per tali Prodotti. Il Venditore comunicherà all'Operatore qualsiasi modifica relativa alle proprie politiche di restituzione, rimborso o adeguamento dei prezzi del Venditore almeno 5 (cinque) giorni prima dell'attuazione di tali modifiche. Tutti gli eventuali rimborsi saranno esclusivamente a carico del Venditore il quale dovrà peraltro attenersi a qualunque indicazione eventualmente fornita dall’Operatore. Come previsto al precedente art. 2.9, qualora non diversamente previsto dal presente Contratto, ogni rimborso al Cliente dovrà essere effettuato dal Venditore entro e non oltre 10 (dieci) giorni di calendario dal momento in cui si è verificata la causa di detto rimborso. Qualora, a qualunque titolo, un Cliente vanti il diritto ad un rimborso, l’Operatore avrà diritto a chiedere al Venditore tutte le informazioni e/o i dettagli relativi al rimborso in questione ed il Venditore dovrà procedere con l’invio all’Operatore di tutte le informazioni richieste, secondo le tempistiche definite dall’Operatore stesso. Qualora, per una qualsiasi motivazione, sia l’Operatore a gestire, direttamente o indirettamente, l’esecuzione del rimborso nei confronti del Cliente, il Venditore, per l’effetto, rimborserà all’Operatore tutte le somme da questo eventualmente dovute, nonché fornirà all’Operatore qualunque tipologia di collaborazione venga richiesta dall’Operatore.
2.13 Assistenza clienti. Il Venditore sarà il solo ed unico responsabile per la gestione e risoluzione di tutte le questioni e le problematiche derivanti da o riguardanti la promozione e la vendita dei Prodotti, l'evasione dell'ordine, la consegna dei Prodotti e/o qualunque problematica eventualmente insorta successivamente rispetto ai Prodotti venduti e segnalata dai Clienti. L'Operatore comunicherà ai Clienti di contattare direttamente il Venditore tramite le informazioni di contatto fornite dal Venditore stesso. Se il Venditore non risponde tempestivamente alle richieste di assistenza dei clienti o alle richieste dell'Operatore relative agli stessi, entro le tempistiche da questo garantite ai Clienti, comunque almeno pari a quelle eventualmente indicate nell’Allegato C “SLA”, l'Operatore può sospendere l'Account del Venditore o intraprendere altre azioni che ritiene necessarie per risolvere il problema. Se l'Operatore ritiene a sua esclusiva discrezione che una Transazione rappresenti un'attività fraudolenta, l'Operatore può, ma non è obbligato , vietarla e, di conseguenza, bloccarla, senza che ciò comporti alcuna responsabilità a carico dell'Operatore.
2.13.1 Garanzie e servizio post vendita Oltre alle garanzie commerciali che il Venditore potrebbe offrire per alcuni Prodotti, ogni Cliente dovrà beneficiare delle garanzie legali (garanzia legale di conformità e garanzia legale per vizi occulti) come definiti agli articoli 128 e seguenti del Codice del consumo, per tutti i Prodotti. Il servizio post-vendita dovrà essere fornito direttamente dal Venditore. Il Cliente potrà contattare il Venditore tramite i canali indicati nel Marketplace. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, il Venditore dovrà: • proporre una riduzione del prezzo al Cliente (ad esempio in caso di difetto lieve) e il Cliente conserva il Prodotto; o • nel caso in cui una sostituzione o una riparazione sia impossibile, troppo costosa tenuto conto della natura del difetto, o non possa essere effettuata entro un termine ragionevole, rimborsare il Cliente dell'importo totale del suo ordine (comprese le eventuali spese di spedizione di andata e le spese di reso). Il Cliente sarà rimborsato entro e non oltre dieci (10) giorni dalla (i) data della decisione di rimborso, nel caso in cui il rimborso non comporti la restituzione, o (ii) dalla data in cui il Venditore riceve il Prodotto restituito o la prova di spedizione del Prodotto nel caso in cui il rimborso comporti un reso.
2.14 Richiami di Prodotti. All’occorrere di un Richiamo di un Prodotto, Il Venditore ne darà tempestivamente comunicazione all'Operatore, in ogni caso non oltre 24 ore dall'avvio del Richiamo o dal ricevimento da parte del Venditore di un avviso di Richiamo da parte di un’Autorità Competente. Il Venditore cesserà immediatamente tutte le vendite dei Prodotti soggetti a Richiamo entro 24 ore dal Richiamo, salvi termini più stringenti imposti dall’Autorità. Se i Prodotti sono oggetto di un Richiamo, il Venditore sarà responsabile di tutti gli adempimenti obbligatori, nonché di tutte le questioni e i costi associati al Richiamo, tra cui, a titolo meramente esemplificativo ed assolutamente non esaustivo: (a) la notifica e l’informativa nei confronti sia dei Clienti che più in generale di tutti i consumatori; (b) tutte le spese e le perdite eventualmente sostenute dall'Operatore o da terzi in relazione a tale Richiamo (se del caso, anche rispetto a tutti i Prodotti che presentino anche solo una componente che sia stata oggetto del Richiamo), compresi, a titolo esemplificativo, i rimborsi ai Clienti, i mancati profitti, i costi di trasporto, il costo del tempo del personale dell'Operatore, le spese di sistema per l'elaborazione di qualsiasi Richiamo e tutti gli altricosti ad esso associati; e (c) la segnalazione del Richiamo a qualsiasi ente o autorità che ne debba essere informata per legge. Il Venditore sarà, più in generale, l’unico e solo responsabile di qualunque adempimento obbligatorio ai sensi di legge (tra cui anche obblighi di tracciabilità e monitoraggio) rispetto ai Prodotti ed informerà tempestivamente l'Operatore di essere venuto a conoscenza di qualsiasi difetto dei Prodotti che potrebbe ragionevolmente causare danni, malattie, lesioni o morte a persone, animali o proprietà, o la non conformità dei Prodotti alla legge applicabile. Il Venditore sarà il diretto responsabile di qualunque azione necessaria connessa al Richiamo, fermo restando che dovrà comunque tenere informato l’Operatore circa lo stato di avanzamento dello stesso.
2.15 SLA A supporto di quanto comunque riportato nel Contratto, il Venditore si obbliga a rispettare gli SLA eventualmente previsti dal Contratto (ivi inclusi gli Allegati ad esso acclusi). In caso di mancato rispetto degli stessi, il Venditore pagherà tutte le penali eventualmente previste nel Contratto. Qualora l’ammontare delle penali raggiunga un valore pari al 20% dei Corrispettivi versati all’Operatore dal Venditore nei 6 (sei) mesi precedenti, l’Operatore potrà risolvere immediatamente il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. E’ fatta in ogni caso salva la risarcibilità di ogni maggior danno eventualmente subito.
2.15 Diritto di recesso del Cliente In conformità con la normativa vigente, il cliente avrà 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del Prodotto per esercitare il suo diritto di recesso presso il Venditore, senza dover motivare la sua decisione o sostenere costi diversi dalle spese di restituzione che rimangono a suo carico. Ai sensi dell'articolo 52 del Codice del consumo, il termine di recesso scade 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il Cliente, o un terzo designato dal Cliente, entra nel possesso fisico del Prodotto. Nel caso in cui il Cliente abbia ordinato più Prodotti tramite un unico ordine che dà luogo a più consegne (o nel caso di un ordine di un solo Prodotto consegnato in più lotti), il termine di recesso scadrà 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il cliente, o un terzo designato dal cliente, entra nel possesso fisico dell'ultimo Prodotto consegnato. Se l’ordine del cliente include più Prodotti e se questi sono consegnati separatamente, il termine di recesso scade 14 (quattordici) giorni dopo il giorno in cui il cliente, o un terzo designato dal cliente, entra nel possesso fisico dell’ultimo Prodotto. Per esercitare il diritto di recesso e in conformità con l’articolo 52 del Codice del consumo, il Cliente comunicherà, entro il termine legale di 14 (quattordici), la sua decisione di recedere al Venditore tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine, il Cliente può in particolare informare il Venditore della sua decisione tramite i sistemi di contatto previsti sul Marketplace, prima della scadenza del termine di recesso di 14 (quattordici). Salvo diverso accordo scritto con il Venditore, il Cliente potrà restituire il/i Prodotto/i al Venditore entro 14 (quattordici) dalla ricezione delle istruzioni per la restituzione. Il Venditore rimborserà tutte le somme pagate dal cliente, comprese le spese di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti, se del caso, dalla scelta da parte del cliente di un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard offerto dal Venditore) entro dieci (10) giorni da quello in cui il Venditore riceve il Prodotto restituito (completo, funzionante, ecc.), o una prova di spedizione del Prodotto, a seconda di quale data sia precedente. Il Venditore procederà al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale.
2.17 Reclami Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra un Cliente e un Venditore dovrà essere risolta tra loro, restando il Venditore l'unico responsabile dell'esecuzione della vendita dei Prodotti effettuata tramite il Marketplace. Fatte salve eventuali differenti procedure introdotte dall’Operatore e/o dai suoi fornitori, Il Venditore accetta che con riferimento ad eventuali reclami proposti dal cliente, troverà applicazione quanto segue: Fase 1: In caso di controversia relativa ad un acquisto sul Marketplace, il Cliente apre un incidente presso il Venditore tramite la sua area cliente e/o il suo account, selezionando il motivo del reclamo e specificandone il contenuto. L'Operatore e il Venditore sono informati del reclamo del cliente. A seconda dell'incidente descritto dal cliente, il Venditore può chiedere documenti aggiuntivi da fornire tramite l’area cliente e/o l’account del cliente. All'apertura dell'incidente da parte del cliente e in caso di mancata risposta del Venditore, vengono inviati solleciti automatici. Fase 2: In caso di reclamo fondato non risolto (esempio: non conformità, ritardo nella consegna, ecc.), l’Operatore si riserva il diritto di intervenire nella risoluzione della controversia. Eventuale Mediazione: Se il cliente non è soddisfatto della risposta fornita dal Venditore, o in caso di mancata risposta del Venditore, il Cliente può inviare un reclamo scritto al servizio di mediazione da lui scelto. La soluzione proposta dal mediatore non è vincolante per i soggetti coinvolti, che rimangono liberi, in qualsiasi momento, di uscire dal processo di mediazione. Piattaforma di risoluzione delle controversie online: In conformità con l’articolo 14 del Regolamento (UE) n.524/2013, la Commissione europea ha istituito una piattaforma di Risoluzione delle controversie online, che facilita la risoluzione extragiudiziale indipendente delle controversie online tra consumatori e professionisti dell'Unione europea. Questa piattaforma è accessibile tramite il seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/. Controversie di modesta entità Il Cliente che risiede in uno stato membro dell'Unione Europea diverso da quello del Venditore può, inoltre, accedere, per ogni controversia con lo stesso, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
2.17 ERP Il Venditore garantisce di aver espletato tutte le formalità necessarie relative agli obblighi in materia di EPR (Responsabilità Estesa del Produttore) e, per l’effetto, di risultare iscritto ai consorzi previsti dalla legge applicabile in base ai Prodotti che andrà a commercializzare, sostenendo tutti i relativi costi. Per l’effetto, il Venditore si obbliga a tenere indenne/i e manlevato/e l’Operatore nonché tutte le società del Gruppo cui appartiene l’Operatore da tutti i costi, le sanzioni e in generale le conseguenze pregiudizievoli che dovessero derivare dalla violazione di detti obblighi, fermo restando il risarcimento di tutti i danni patiti dall’Operatore o dalle altre società del gruppo cui appartiene l’Operatore in tal senso. In caso di violazione di tale obbligo, l’Operatore potrà procedere alla risoluzione immediata del presente Contratto.
3. Obblighi e facoltà dell'Operatore
3.1 Informazioni sull'ordine. Non appena un Cliente farà un ordine tramite il Marketplace, al Venditore verranno notificati i dettagli circa l’ordine in questione.
3.2 Ricavi. Per ogni ordine del Cliente per un Prodotto presentato attraverso il Marketplace, l'Operatore, anche indirettamente tramite provider di servizi finanziari digitali, elaborerà la Transazione e raccoglierà i Ricavi. L'importo dei Ricavi raccolti si basa sul prezzo del Prodotto specificato dal Venditore sul Marketplace, nonché su tutte le spese di trasporto ed eventuali altre spese che il Venditore porrà eventualmente a carico del Cliente, avendone fornito chiaro dettaglio. L'Operatore può, a sua esclusiva discrezione, stabilire dei limiti ai prezzi applicati dal Venditore e/o al numero di transazioni che questi possa eseguire.
3.3 Pagamenti. L'Operatore verserà al Venditore le somme dovute una volta al mese per le Transazioni completate nell’arco temporale di riferimento. Le Transazioni si considerano completate alla prima delle due date in cui il Cliente contrassegna il Prodotto come "ricevuto" all'interno del Marketplace o 21 giorni dopo che il Venditore ha accettato l'ordine del Prodotto in questione. L'Operatore non sarà obbligato a versare al Venditore somme relative a Transazioni per cui le informazioni di spedizione non siano state fornite dal Venditore o in cui il pagamento del Cliente non è stato ricevuto. Se il saldo dell'Account del Venditore in un qualsiasi mese è negativo (ossia, il Venditore deve all'Operatore del denaro), l'Operatore può compensare qualsiasi pagamento futuro al Venditore con l'importo del saldo negativo o fatturare al Venditore tale importo. Inoltre, (a) l'Operatore può trattenere le somme dovute al Venditore o restituire direttamente somme al Cliente per effetto di un'indagine su qualsiasi reclamo, sospetto o presunto comportamento illecito da parte del Venditore oppure su qualsiasi violazione del Contratto e l'Operatore non sarà ritenuto responsabile nei confronti del Venditore per tali importi dei quali, pertanto, il Venditore non potrà mai ed in alcun modo richiedere il rimborso e/o la restituzione; (b) qualsiasi somma dovuta o pagabile al Venditore da parte dell'Operatore per effetto di una Transazione sarà sempre e comunque contestabile in buona fede da parte dell'Operatore stesso o dei Clienti e l'Operatore potrà compensare e detrarre da tali somme tutti gli importi presenti e futuri dovuti dal Venditore all'Operatore ai sensi del presente Contratto, comprese tutte le spese, i costi e i danni patiti dall'Operatore o dai Clienti in relazione ai Prodotti a causa di atti, omissioni o negligenze del Venditore (o del suo personale), e (c) l'Operatore può creare e trattenere una riserva dagli importi dovuti al Venditore a fronte di passività ipotetiche di qualunque genere, anche derivanti da eventuali responsabilità relative alla restituzione dei Prodotti o a futuri obblighi di garanzia e indennizzo. Il Venditore fornirà all'Operatore informazioni bancarie accurate. L'Operatore non è responsabile di eventuali ritardi nei pagamenti al Venditore derivanti da informazioni bancarie o di pagamento imprecise fornite dal Venditore.
3.4 Sospensione dell’Account e sospensione del pagamento. Se il Venditore contravviene ad una qualunque delle previsioni contenute nel Contratto (tra cui quelle relative al rispetto dell’Allegato C “SLA”), l'Operatore può immediatamente sospendere l'Account del Venditore e/o comunque sospendere i pagamenti dovuti al Venditore. Se l'Operatore ritiene che le azioni o le prestazioni del Venditore ai sensi del Contratto possano dar luogo a controversie, addebiti o altre richieste di risarcimento da parte dell'Utente, l'Operatore può, a sua esclusiva discrezione, ritardare il pagamento delle somme dovute al Venditore o trattenerle fino al completamento di eventuali indagini sulle prestazioni del Venditore.
3.5 Informazioni sul Venditore e Feedback. L'Operatore può fornire ai Clienti le informazioni di contatto del Venditore (compreso l'indirizzo e-mail), che i Clienti possono utilizzare per comunicare direttamente con il Venditore in merito al loro ordine. L'Operatore può, a sua esclusiva discrezione, (a) chiedere ai Clienti di valutare o fornire commenti sui Prodotti o sulle prestazioni del Venditore e (b) pubblicare le valutazioni o i commenti risultanti sul Marketplace per la visualizzazione pubblica. L'Operatore non avrà alcun obbligo o alcuna responsabilità in merito alla divulgazione di tali informazioni.
3.6 Controllo del sito. L'Operatore può, a sua esclusiva discrezione, determinare il contenuto, l'aspetto, il design, la funzionalità e tutti gli altri aspetti del Marketplace e ritardare sospendere o rifiutare l'inserimento di Inserzioni e/o di Prodotti nell'elenco di quelli vendibili tramite il Marketplace.
4. Proprietà intellettuale
4.1 Diritti di utilizzo. A condizione che il Venditore rispetti tutti i termini del presente Contratto, questi potrà accedere e utilizzare il Marketplace per promuovere e vendere Prodotti ai Clienti. Questi diritti rappresentano gli unici diritti concessi al Venditore ai sensi del presente Contratto, fermo restando che nessun diritto di proprietà intellettuale, di qualunque genere né, più in generale, alcun altro diritto è da intendersi concesso al Venditore.
4.2 Proprietà del Venditore. Il Venditore resta titolare dei propri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, ivi inclusi i propri marchi, nonché dei Contenuti caricati sul Marketplace. Il Venditore concede all'Operatore una licenza perpetua, irrevocabile, non esclusiva, esente da royalty, trasferibile, sub-licenziabile, in tutto il mondo, per utilizzare, riprodurre, modificare, mostrare, distribuire, eseguire, creare opere derivate e sfruttare in altro modo tutti i Contenuti caricati sul Marketplace dal Venditore, compresi gli elenchi dei Prodotti, nonché i propri marchi, ai fini di cui al presente Contratto.
4.3 Feedback. Qualsiasi suggerimento, commento, idea, miglioramento o altro feedback o materiale che il Venditore fornisce all'Operatore o ai suoi affiliati (anche per quanto riguarda modifiche, miglioramenti, miglioramenti e altri cambiamenti a quanto sopra) ("Feedback") è volontario e il Venditore concede all'Operatore una licenza mondiale, gratuita, irrevocabile, trasferibile e perpetua per la riproduzione e/o l'utilizzo di (e per autorizzare altri a riprodurre e/o utilizzare) qualsiasi Feedback senza alcuna restrizione.
5. Riservatezza
5.1 Obblighi. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il Venditore dovrà: (a) trattare come riservate e preservare la riservatezza di tutte le Informazioni Riservate; (b) utilizzare le Informazioni Riservate esclusivamente per gli scopi del presente Contratto e in conformità al presente Contratto; (c) non copiare tali Informazioni Riservate a meno che non sia stato specificamente autorizzato dall'Operatore; (d) limitare la diffusione delle Informazioni Riservate al personale a cui la divulgazione è necessaria per gli scopi del presente Contratto, a condizione che tale personale abbia accettato, in un accordo scritto non meno tutelante rispetto a quanto previsto dal presente Contratto, di mantenere la riservatezza delle stesse; (e) restituire o distruggere prontamente tutte le Informazioni Riservate in caso di cessazione, per qualunque ragione, del presente Contratto, o su richiesta dell'Operatore; e (f) notificare immediatamente all'Operatore la scoperta di qualsiasi perdita o divulgazione non autorizzata di qualsiasi Informazione Riservata e compiere ogni ragionevole sforzo per interrompere la diffusione di tali Informazioni Riservate. Se il personale del Venditore divulga o utilizza Informazioni Riservate in modo diverso da quanto autorizzato nel presente Contratto, il Venditore sarà responsabile nei confronti dell'Operatore per tale divulgazione o utilizzo nella stessa misura in cui lo sarebbe stato se il Venditore avesse divulgato o utilizzato tali Informazioni Riservate.
5.2 Eccezioni. Gli obblighi di cui alla Sezione 5.1 non si applicheranno a qualsiasi informazione che: (a) erano già in possesso del Venditore prima della divulgazione da parte dell'Operatore; (b) sono o diventano disponibili al pubblico senza alcuna colpa del Venditore; (c) sono state comunicate al Venditore da una terza persona senza che tale terza persona abbia violato un obbligo di riservatezza; oppure, (d) devono essere divulgate in base a un provvedimento giudiziario o amministrativo valido, fermo restando che il Venditore: (i) dovrà comunicare tempestivamente per iscritto tale ordine all'Operatore e collabori ragionevolmente con l'Operatore qualora questo intenda contestare tale provvedimento; e (ii) dovrà compiere ogni ragionevole sforzo per limitare la divulgazione di tali Informazioni Riservate. Le Informazioni Riservate non potranno rientrare nelle suddette eccezioni per il solo fatto di costituire una parte di informazioni più generali che siano già di dominio pubblico o già in possesso del Venditore.
5.3 Nessuna pubblicità. Il Venditore non utilizzerà il nome, il logo, i marchi o i nomi commerciali dell'Operatore o di una qualsiasi delle sue affiliate o società del gruppo di cui fa parte, né farà riferimento, direttamente o indirettamente, all'Operatore o a una qualsiasi delle sue affiliate in qualsiasi comunicato pubblicitario, materiale promozionale, elenco di clienti o partner, pubblicità o attività di marketing o di generazione di affari, sia in forma scritta che orale, senza il previo consenso scritto dell'Operatore in ogni caso.
6. Dichiarazioni e garanzie
6.1 Garanzie del Venditore. Il Venditore dichiara e garantisce: (a) che tutti i Prodotti: (i) saranno esenti da vizi e difetti, nonché conformi alla legge applicabile e a tutti i regolamenti applicabili, anche in relazione al marketing, alla tutela dei consumatori e alla sicurezza dei Prodotti, agli eventuali obblighi di legge circa possibili test da effettuare sui Prodotti, all'etichettatura, ai prezzi e all'imballaggio, e al presente Contratto; e (ii) saranno legalmente commerciabili e perfettamente idonei allo scopo previsto; (b) di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie ai sensi della legge applicabile per vendere regolarmente i Prodotti, obbligandosi comunque ad espletare qualunque eventuale adempimento burocratico amministrativo correlato alla corretta immissione sul mercato e/o comunque correlato alla commercializzazione dei Prodotti, nonché comunque necessario ai sensi della corretta e legittima esecuzione del presente Contratto, a fini di conformità a qualunque normativa applicabile (c) di avere titolo a vendere i Prodotti, i quali dovranno essere venduti liberi da qualsiasi vincolo, pegno, ipoteca o altro gravame, di qualunque genere; (d) che rispetterà la legge applicabile in qualunque fase e sotto qualunque aspetto del rapporto di cui al presente Contratto, nonché nei confronti dei Clienti; (e) che non creerà Inserzioni relative a Prodotti o comunque non caricherà alcun Contenuto che sia, o rispetto al quale possa esserci il ragionevole dubbio che sia, contraffatto, illegale, rubato o fraudolento, o che violi qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di terzi o comunque inserzioni che il Venditore non abbia altrimenti il diritto di caricare o pubblicare; (f) che rispetterà la legge applicabile, comprese le leggi sulla privacy, nell'adempimento dei suoi obblighi ai sensi del presente Contratto; (g) che eseguirà tutti i suoi obblighi ai sensi del presente Contratto in modo assolutamente diligente e professionale, in conformità con i migliori standard di settore; (h) che tutte le informazioni o i dati caricati o trasmessi da o per conto del Venditore sul/al Marketplace o all'Operatore o a un Cliente sono privi di virus, worm, difetti, trojan, logic bomb o altri elementi in grado di danneggiare in qualsiasi modo il Marketplace o qualsiasi altro sito web, applicazione o sistema, nonché comprometterne le prestazioni; e (i) che non utilizzerà il Marketplace per violare la sicurezza di, o ottenere accesso non autorizzato a, qualsiasi computer o rete di computer o altro dispositivo o sistema, raccogliere in modo non autorizzato qualsiasi informazione sui Clienti o altri Venditori (compresi nomi utente e/o indirizzi e- mail), o riformattare o manomettere qualsiasi parte del Marketplace.
6.2 Ulteriori garanzie. Su richiesta dell'Operatore, il Venditore fornirà prontamente all'Operatore (a) certificati di autenticità (o documentazione analoga) relativi ai Prodotti, (b) documentazione che dimostri che il Venditore ha il diritto di vendere legittimamente i Prodotti attraverso il Marketplace, (c) documentazione che dimostri che il Venditore ha una licenza o ha altrimenti il diritto di utilizzare i Contenuti che intende pubblicare sul Marketplace, e (d) una espressa dichiarazione scritta da parte di un legale rappresentante del Venditore che dichiari che il Venditore ha rispettato tutti i suoi obblighi ai sensi del presente Contratto, compresa la conformità alla legge applicabile, nonché che i Prodotti risultino sicuri e autentici
7. Esclusione di garanzia
IL MARKETPLACE , LA PIATTAFORMA E TUTTI GLI EVENTUALI SERVIZI CONNESSI, INCLUSI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO I SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA GESTIONE E DEGLI INCASSI, SONO FORNITI "COSÌ COME SONO". IN TAL SENSO NON VIENE RILASCIATA ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI ALCUN TIPO, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO: (A) GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE; (B) GARANZIE DI CORRETTO FUNZIONAMENTO; (C) CHE IL MARKETPLACE E/O I SERVIZI CONNESSI E/O QUALUNQUE ALTRO SITO COLLEGATO SODDISFERANNO I REQUISITI DEL VENDITORE, SARANNO SEMPRE DISPONIBILI, ACCESSIBILI, AVRANNO UN FUNZIONAMENTO ININTERROTTO, TEMPESTIVO, SICURO O FUNZIONERANNO SENZA ERRORI; E (C) QUALSIASI ALTRA GARANZIA IMPLICITA E/O ESPLICITA DI QUALUNQUE GENERE. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, SI DECLINANO TUTTE LE SUDDETTE GARANZIE.
8. Fornitori terzi e Responsabilità dell’Operatore
8.1 Fornitori terzi e responsabilità IL VENDITORE ACCETTA E RICONOSCE CHE L’OPERATORE SI AVVALE E/O SI POTRÀ COMUNQUE AVVALERE DI FORNITORI TERZI NELL’ESECUZIONE E/O PER L’ESECUZIONE DI QUALUNQUE TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ DA SVOLGERE AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO. TRA LE STESSE SI ANNOVERANO, A TITOLO MERAMENTE INDICATIVO ED ASSOLUTAMENTE NON ESAUSTIVO, LA FORNITURA DI SOFTWARE E/O SERVIZI INFORMATICI NECESSARI AL FUNZIONAMENTO DEL MARKETPLACE IVI INCLUSI QUELLI RELATIVI ALLA MOVIMENTAZIONE E/O GESTIONE DI QUALUNQUE FLUSSO DI DENARO E/O PAGAMENTO TRA I VARI SOGGETTI COINVOLTI NEL MARKETPLACE E/O NELLE TRANSAZIONI CHE AVVERRANNO TRAMITE LO STESSO, NONCHE’, PIU’ IN GENERALE, QUALUNQUE ULTERIORE SERVIZIO E/O ATTIVITA’. PERTANTO, IL VENDITORE PRESTA IL PROPRIO INCONDIZIONATO CONSENSO RISPETTO A TUTTI I FORNITORI TERZI DI CUI SI AVVALE AD OGGI L’OPERATORE, NONCHE’ LO AUTORIZZA SIN DA ORA AD INCARICARE TUTTI I FORNITORI TERZI DI CUI QUESTO INTENDA AVVALERSI ED ACCETTA CHE, RISPETTO A QUALUNQUE PROBLEMA E/O INADEMPIMENTO VERIFICATOSI NELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO, IL VENDITORE STESSO POTRÀ OTTENERE UN RISARCIMENTO DEI DANNI PATITI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NELLA MISURA E/O SECONDO I TERMINI, LE CONDIZIONI E/O LE TEMPISTICHE ENTRO CUI TALE RISARCIMENTO E/O COMUNQUE UN QUALUNQUE RISTORO IN TAL SENSO (ANCHE A TITOLO DI MANLEVA) VENGA RICONOSCIUTO DIRETTAMENTE DAL FORNITORE TERZO INCARICATO DELL’ATTIVITA’ E/O DEL SERVIZIO NELL’AMBITO DEL QUALE SI E’ VERIFICATO L’EVENTO DANNOSO. IL VENDITORE È CONSAPEVOLE ED ACCETTA CHE QUANTO PREVISTO DAL PRESENTE PUNTO INTEGRA L’UNICO E SOLO RISTORO DI CUI POTRÀ BENEFICIARE CON RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ E/O AI SERVIZI DI CUI AL CONTRATTO CHE RISULTINO ESEGUITI DA FORNITORI TERZI INCARICATI DALL’OPERATORE. RESTA OVVIAMENTE INTESO CHE LA PRESENTE CLAUSOLA SARA’ EFFICACE NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLA LEGGE APPLICABILE E, PERTANTO, NON TROVERA’ APPLICAZIONE, AD ESEMPIO, NEI CASI DI DOLO E COLPA GRAVE DELL’OPERATORE. FATTI SALVI EVENTUALI CASI INDEROGABILI PER LEGGE, ADMENTA, IN QUALITA’ DI MERO SOGGETTO PROPRIETARIO DEL SITO CHE OSPITA IL MARKETPLACE, NON AVRA’ ALCUN TIPO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEL VENDITORE.
8.2 Limitazione di responsabilità. FERMO RESTANDO QUANTO PREVISTO AL PUNTO 8.1, CON RIFERIMENTO A QUANTO SIA IMPUTABILE ESCLUSIVAMENTE ALL’OPERATORE LE PARTI CONCORDANO CHE IN NESSUN CASO L'OPERATORE SARA’ RESPONSABILE NEI CONFRONTI DEL VENDITORE O DI TERZI PER DANNI SPECIALI, PUNITIVI, INCIDENTALI, INDIRETTI, CONSEQUENZIALI, COMUNQUE CAUSATI (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONI, I DANNI DA LUCRO CESSANTE, PER PERDITA DI PROFITTI COMMERCIALI, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ, PERDITA DI INFORMAZIONI COMMERCIALI, O QUALSIASI ALTRA PERDITA PECUNIARIA), DERIVANTI DA, BASATI SU, O RISULTANTI DAL PRESENTE CONTRATTO, ANCHE NEL CASO IN CUI L'OPERATORE ED IL RELATIVO PERSONALE SIANO STATI INFORMATI DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI (COMPRESI I DANNI SUBITI DA TERZI). FERMO RESTANDO QUANTO PREVISTOAL PRECEDENTE PERIODO NONCHE’ AL PRECEDENTE ARTICOLO 8.1, LA RESPONSABILITÀ TOTALE DELL'OPERATORE NEI CONFRONTI DEL VENDITORE O DI TERZI IN RELAZIONE AL PRESENTE CONTRATTO NON POTRA’ MAI ECCEDERE IL TOTALE DEI CORRISPETTIVI PAGATI DAL VENDITORE ALL'OPERATORE AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO DURANTE I 5 (CINQUE) MESI PRECEDENTI L'EVENTO CHE HA DATO ORIGINE A TALE RESPONSABILITÀ. QUALUNQUE RICHIESTA RISARCITORIA DOVRA’ ESSERE COMUNQUE FORMULATA ENTRO E NON OLTRE 6 (SEI) MESI DALLA DATA IN CUI SI È VERIFICATO L’EVENTO DANNOSO, A PENA DI DECADENZA. RESTA OVVIAMENTE INTESO CHE LA PRESENTE CLAUSOLA SARA’ EFFICACE NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLA LEGGE APPLICABILE E, PERTANTO, NON TROVERA’ APPLICAZIONE, AD ESEMPIO, NEI CASI DI DOLO E COLPA GRAVE DELL’OPERATORE.
8.3 Liberatoria generale. L'Operatore non sarà parte di alcuna Transazione con i Clienti avvenuta attraverso il Marketplace. Con la presente, pertanto, il Venditore accetta di esonerare (e, per l’effetto, esonera) l'Operatore (e i suoi dipendenti, azionisti, direttori, agenti e rappresentanti) da ogni responsabilità relativa a qualunque perdita, danno (compresi i danni indiretti, speciali, incidentali o consequenziali, prevedibili e/o imprevedibili), azione, sentenza, multa, sanzione, penale, interesse, costo e spesa (comprese le spese legali e i costi di qualsiasi indagine, difesa e accordo transattivo) provenienti e/o derivanti, a qualunque titolo, da un soggetto terzo, sia privato che pubblico, e in qualunque modo connessi e/o collegati alla vendita dei Prodotti ai sensi del presente Contratto
8.4 Indennizzo. Il Venditore difenderà, indennizzerà e terrà indenni e manlevati l'Operatore e tutte le società del Gruppo PHOENIX Pharma Italia (e i rispettivi dipendenti, azionisti, direttori, agenti e rappresentanti) da/rispetto a qualsiasi perdita, azione (giudiziale o stragiudiziale), danno (inclusi danni indiretti, speciali, incidentali o consequenziali, prevedibili e/o imprevedibili), azione, sentenza, multa, sanzione, penalità, interesse, costo e spesa (incluse spese legali) che possa provenire e/o derivare da terze parti, sia private che pubbliche: (a) in occasione della violazione di una qualsiasi dichiarazione, garanzia o di qualsiasi obbligo del Venditore come previsti dal presente Contratto; (b) riguardanti il sito web del Venditore o altri canali di vendita, i Prodotti, qualsiasi Contenuto caricato dal Venditore, la pubblicità, l'offerta, la vendita o la restituzione di qualsiasi Prodotto, qualsiasi violazione effettiva o presunta di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di terzi da parte del Venditore, (c) relativi a qualsiasi Imposta dovuta dal Venditore, alla riscossione, al pagamento o al mancato incasso o pagamento di tali Imposte, o (d) che siano conseguenza della violazione della legge applicabile (ivi inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quella relativa alla tutela del consumatore). Il Venditore, ad ogni modo, fornirà tutta la documentazione e le informazioni ragionevolmente richieste dall'Operatore in relazione a quanto di cui al presente articolo. L'Operatore dovrà essere messo al corrente di tutta la strategia difensiva elaborata dal Venditore, con il diritto di monitorarla e di esprimere le proprie considerazioni in merito, le quali dovranno essere prese in considerazione dal Venditore.
9. Termine e cessazione
9.1 Durata. Il Contratto avrà inizio alla data di accettazione e/o sottoscrizione da parte del Venditore e continuerà fino a quando non cesserà in conformità con i termini in esso previsti.
9.2 Recesso e Risoluzione. Il Venditore può recedere dal presente Contratto con un preavviso pari a 30 (trenta) giorni di calendario da inviarsi per iscritto all’Operatore. L'Operatore può recedere dal presente Contratto (a) in qualsiasi momento con un preavviso di 30 (trenta) giorni di calendario da inviarsi per iscritto al Venditore; o (b) immediatamente senza preavviso se l'Operatore determina a sua discrezione che il Venditore ha violato il Contratto. Resta comunque salva la possibilità di risolvere il Contratto secondo quanto previsto dalla legge applicabile. In aggiunta, l’Operatore potrà risolvere immediatamente il Contratto qualora il Venditore perda le eventuali autorizzazioni necessarie a poter vendere i Prodotti tramite il Marketplace oppure qualora violi in qualunque modo la legge applicabile (ivi inclusa a titolo esemplificativo e non esaustivo la normativa a tutela del Consumatore) o i diritti di proprietà intellettuale di terze parti. Restano ferme tutte le previsioni di cui al presente Contratto che garantiscono all’Operatore il diritto di risolvere immediatamente il Contratto stesso col Venditore. L'Operatore può comunque sospendere l'accesso del Venditore alla Piattaforma, al Marketplace, o rimuovere i Contenuti del Venditore o i Prodotti del Venditore dal Marketplace in qualsiasi momento, a propria esclusiva discrezione, in caso di violazione da parte del Venditore dei termini del presente Contratto.
9.3 Effetti. In caso di cessazione del Contratto, a qualunque titolo ed in qualunque modo essa sia avvenuta, e salvo diversa disposizione scritta dell'Operatore, (a) il Venditore evaderà tutti gli ordini pendenti per i Prodotti e (b) il Venditore continuerà a fornire assistenza ai Clienti per i Prodotti venduti e a gestire in autonomia eventuali richieste di reso. In caso di cessazione del Contratto in seguito ad inadempimento del Venditore, l'Operatore può, a sua esclusiva discrezione, annullare tutti gli ordini aperti dei Clienti per i Prodotti e rimuovere autonomamente tutte le Inserzioni dal Marketplace. La cessazione a qualunque titolo del presente Contratto non compromette i diritti già maturati da una delle Parti nei confronti dell'altra per effetto. Ad ogni modo, tutti gli obblighi e le previsioni previsti/e dal presente Contratto che, per loro natura, sono destinati a sopravvivere, compresi gli obblighi di pagamento, quelli relativi ai Richiami o all’ assistenza ai Clienti relativi alla vendita dei Prodotti, o le previsioni relative alla responsabilità (dell’Operatore e del Venditore) sopravvivranno alla cessazione del presente Contratto.
10. Compliance
10.1 Nell'adempimento degli obblighi derivanti dal presente Contratto, entrambe le Parti si impegnano a operare nel rispetto del massimo livello di etica e integrità, nonché qualunque legge applicabile.
10.2 Le Parti garantiscono che, per tutta la durata del presente Contratto, (i) rispetteranno i rispettivi Modelli 231 nonché le rispettive politiche e linee guida di gruppo implementate in materia di compliance (in particolare anticorruzione, rispetto del diritto della concorrenza e del codice di condotta), (ii) manterranno procedure adeguate a garantire il rispetto della legge applicabile, e (iii) faranno valere tali procedure, ove opportuno. Nel caso in cui il Venditore non disponga di un proprio Modello 231 e/o di politiche e linee guida in materia di compliance, questi si impegna ad applicare le policy e le linee guida del Codice di Condotta, nonché il Modello 231 consultabili sul sito www.phoenixpharmaitalia.it.
10.3 Inoltre, il Venditore dovrà: • rispettare tutte le leggi applicabili in materia di anticorruzione, concorrenza e sanzioni; • segnalare tempestivamente all’Operatore qualsiasi richiesta di indebito vantaggio economico o di altra natura ricevuta in relazione all'esecuzione del presente Contratto; • garantire che qualsiasi soggetto associato al Venditore – ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, subappaltatori, fornitori terzi, consulenti, agenti, partner commerciali, intermediari, società del gruppo e collaboratori – che fornisca beni o servizi all’Operatore lo faccia esclusivamente sulla base di un contratto scritto che imponga e garantisca a tale soggetto termini equivalenti a quelli imposti alle Parti nel presente Contratto.
10.4 Il Venditore dichiara e garantisce che, in relazione al presente Contratto, egli stesso, i suoi amministratori, dipendenti, dirigenti, funzionari e chiunque agisca per suo conto: • non effettuerà, non prometterà, non autorizzerà alcun pagamento né offrirà, prometterà di offrire o autorizzerà donazioni di qualsiasi valore, bene o vantaggio a favore di qualsiasi pubblico ufficiale, operatore sanitario, cliente, partner commerciale o qualsiasi altra persona (incluse quelle operanti nel settore commerciale) al fine di: a) influenzare qualsiasi atto o decisione delle suddette parti che incida sul processo decisionale; b) indurre una delle suddette parti a compiere o omettere di compiere qualsiasi atto in violazione dei doveri di legge; c) garantire qualsiasi vantaggio indebito; o d) influenzare o indurre una delle suddette parti ad influenzare qualsiasi atto o decisione di una pubblica amministrazione o pubblica autorità in relazione a qualsiasi attività intrapresa in relazione al presente Contratto o indurre qualcuno a violare i doveri e gli standard professionali. Possono fornire solo remunerazioni, regali, ospitalità, sponsorizzazioni e donazioni lecite, adeguate, documentate e trasparenti. È fatto espresso divieto di effettuare o accettare pagamenti che possano, anche solo potenzialmente, essere interpretati come tangenti.
10.5 Il Venditore riconosce e accetta che il rapporto commerciale con l’Operatore può essere soggetto alle leggi e ai regolamenti applicabili in materia di controllo delle esportazioni e sanzioni economiche imposte, tra l'altro, dall'Unione Europea, dal Regno Unito, dalle Nazioni Unite e dagli Stati Uniti ("Norme Sul Controllo e delle Esportazioni e sulle Sanzioni Economiche Commerciali"). Laddove l’Operatore sia obbligato da qualsiasi Norma sul Controllo delle Esportazioni e sulle Sanzioni Economiche Commerciali a imporre nuovi obblighi al Venditore, questi accetterà integralmente tali obblighi e li rispetterà. Il Venditore non intraprenderà alcuna azione che possa violare le Norme sul Controllo delle Esportazioni e sulle Sanzioni Economiche Commerciali e si asterrà da qualsiasi azione o omissione che possa comportare una responsabilità dell’Operatore alla luce delle Norme applicabili sul Controllo delle Esportazioni e sulle Sanzioni Economiche Commerciali.
10.6 L’Operatore avrà il diritto, senza alcuna responsabilità, di sospendere o risolvere il presente Contratto, nonché sospendere qualsiasi pagamento ai sensi dello stesso se ritiene che il Venditore o qualsiasi soggetto ad esso associato (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, subappaltatori, fornitori terzi, consulenti, agenti, partner commerciali, intermediari, società del gruppo e collaboratori) abbia violato o agito in contrasto con il presente articolo. In tal caso, l’Operatore non sarà mai responsabile per eventuali costi, risarcimenti, indennizzi o danni di qualsiasi natura nei confronti del Venditore.
10.7 La violazione di quanto previsto nel presente articolo 10 darà titolo all’Operatore di dichiarare risolto di diritto il presente Contratto ex art. 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento dei danni subiti.
11. Privacy
11.1 Le Parti si impegnano a adempiere ai propri obblighi derivanti del presente Contratto nel pieno rispetto dei principi applicabili in materia di protezione dei dati personali, nonché dei principi di “privacy by design” e “privacy by default”, così come previsti dal Regolamento (UE) 2016/676 (GDPR).
11.2 Ciascuna Parte tratterà i dati personali affidati esclusivamente per le finalità strettamente connesse all’esecuzione del presente Contratto. Qualsiasi ulteriore trattamento è espressamente vietato, salvo che non ricorrano le condizioni di liceità previste dagli articoli 6, paragrafo 1 e/o 6, paragrafo 2, del GDPR. In particolare, il Venditore si impegna espressamente a: (a) non divulgare trasmettere o trasferire i dati personali a terzi (salva espressa autorizzazione da parte dell’Operatore); (b) non utilizzare tali dati personali per finalità di marketing, profilazione, sondaggi o comunicazioni promozionali; e (c) non utilizzare, direttamente o indirettamente le informazioni relative ai Clienti del Marketplace ottenuta attraverso il Marketplace per finalità di contatto o sollecitazione commerciale tramite canali alternativi.
11.3 Le Parti riconoscono e accettano di agire ciascuna in qualità di autonomo titolare del trattamento per i dati personali da esse trattati in relazione alle attività previste dal presente Accordo. Ciascuna Parte sarà pertanto responsabile in via esclusiva per il trattamento dei dati effettuato sotto la propria sfera di controllo, inclusi gli obblighi di informativa, sicurezza, conservazione e gestione dei diritti degli interessati.Le Parti si impegnano a collaborare in buona fede per garantire il rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati, nonché per gestire eventuali richieste o reclami da parte degli interessati, ove pertinenti.
11.4 Le Parti sono tenute a rispettare a proprie spese tutte le disposizioni normative applicabili in materia di protezione dei dati personali nella loro versione attuale. In particolare, ciascuna Parte dovrà adottare misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza, la riservatezza e l’integrità dei dati personali trattati, prevenendo accessi non autorizzati, perdite o trattamenti illeciti.
12. Varie
12.1 Avvisi. L'Operatore potrebbe aver bisogno di inviare al Venditore comunicazioni relative al presente Contratto o al Marketplace. L'Operatore può fornire tali comunicazioni all'utente tramite il Marketplace o via e-mail all'indirizzo associato al suo Account. Il Venditore invierà tutte le comunicazioni legali all'Operatore tramite posta elettronica certificata all’indirizzo farmalvarionsrl@legalmail.it, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite un corriere riconosciuto a livello nazionale al seguente indirizzo: BENTIVOGLIO (BO) LOCALITA INTERPORTO BOLOGNA 11.1 cap 40010. Per tutti gli altri avvisi o richieste di informazioni, il Venditore contatterà l'Operatore attraverso lo stesso Marketplace.
12.2 Subappalto. Il Venditore non potrà avvalersi di subappaltatori nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto, salvo espressa autorizzazione da parte dell’Operatore. Il Venditore si assicurerà comunque che i suoi subappaltatori rispettino il presente Contratto e il Venditore rimarrà pienamente responsabile degli atti e delle omissioni dei suoi subappaltatori. L'Operatore può richiedere al Venditore di revocare l’affidamento dell’incarico a qualsiasi subappaltatore a sua esclusiva discrezione e l'Operatore potrà sospendere l'Account del Venditore o risolvere con effetto immediato il presente Contratto se il Venditore non collabora con tale richiesta. Per quanto, invece, concerne la possibilità da parte dell’Operatore di avvalersi di fornitori terzi, vale quanto già espresso nell’articolo 8.1.
12.3 Rapporto. Le Parti del presente Contratto sono e resteranno contraenti indipendenti. Nulla di quanto contenuto o fatto ai sensi del presente Contratto potrà essere interpretato come la creazione di una partnership, agenzia o joint venture, e nessuna delle Parti sarà vincolata da alcuna dichiarazione, affermazione o atto dell'altra Parte. Il Venditore è responsabile di tutte le spese necessarie per adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto.
12.4 Forza maggiore. Nessuna delle Parti sarà responsabile nei confronti dell'altra per il mancato adempimento degli obblighi previsti dal presente Contratto nella misura in cui tale inadempimento sia dovuto a guerre, sommosse, embarghi, scioperi o altri atti di concertazione dei lavoratori, sinistri, incidenti o altre cause, nella misura in cui tale inadempimento e le relative conseguenze siano ragionevolmente al di fuori del controllo e senza colpa o negligenza della Parte che subisce l'evento.
12.5 Legge Applicabile; Controversie. Il Contratto sarà regolato e interpretato in base alla legge italiana. Qualunque controversia in qualunque modo collegata all’esecuzione o all’interpretazione del presente Contratto sarà di competenza esclusiva del Foro di Milano.
12.6 Cessione. Il presente Contratto, e qualsiasi diritto o obbligo ad esso associato, non può essere assegnato o altrimenti trasferito dal Venditore senza il previo consenso scritto dell'Operatore. Al contrario, il presente Contratto, e qualsiasi diritto o obbligo ad esso associato, può essere ceduto dall'Operatore a terzi senza limitazioni, interamente o in parte. Il presente Contratto è vincolante per qualsiasi cessionario autorizzato.
12.7 Nessuna rinuncia. L’omessa o ritardata applicazione da parte dell’Operatore di una qualsiasi disposizione del presente Contratto non costituirà una rinuncia a tale o a qualsiasi altra disposizione, così come non costituirà rinuncia rispetto alla contestazione relativa ad una violazione di una qualsiasi disposizione del Contratto.
12.8 Separabilità. Se una qualunque disposizione del Contratto è ritenuta o viene dichiarata invalida o inapplicabile dal giudice competente , ciò non intaccherà il resto del Contratto, che rimarrà in vigore a tutti gli effetti.
12.9 Intero Accordo. Il presente Contratto rappresenta l'intesa e l'accordo completo e integrale tra le Parti in merito al Marketplace e sostituisce tutti gli accordi e le comunicazioni scritte e orali precedenti o contemporanee relative all'oggetto del presente Contratto, che vengono tutte fuse nel presente Contratto.
12.10 Interpretazione. Il presente Contratto regola l'uso del Marketplace da parte del Venditore per vendere Prodotti ai Clienti. Gli allegati ad esso acclusi ne costituiscono parte integrante e sostanziale. In caso di conflitto tra i termini dei presenti Termini e Condizioni e quanto previsto negli Allegati, prevarranno questi ultimi. A far data dalla sua sottoscrizione, il presente Contratto sostituisce integralmente eventuali contratti precedentemente sottoscritti tra le Parti e aventi lo stesso oggetto.
12.11 Revisione contabile. Il Venditore terrà libri contabili e registri accurati per tutte le transazioni relative al presente Contratto. Previo ragionevole preavviso, il Venditore fornirà all'Operatore (o ai suoi rappresentanti) l'accesso a (a) tutti i libri contabili, i registri e gli altri materiali pertinenti all'oggetto del presente Contratto che siano in possesso del Venditore o sotto il suo controllo e (b) le strutture del Venditore, in ogni caso in ogni momento ragionevole per monitorare l'osservanza del presente Contratto da parte del Venditore, compresi gli obblighi di Richiamo del Venditore e il suo trattamento delle Informazioni Riservate dell'Operatore. Il Venditore fornirà, senza alcun costo per l'Operatore, tutta l'assistenza ragionevolmente richiesta dall'Operatore in merito a tale esame o verifica, compreso l'accesso ai dipendenti, fornitori, collaboratori e agenti del Venditore e la garanzia che i dipendenti, fornitori, collaboratori ed agenti del Venditore cooperino con tale esame e verifica. Il Venditore manterrà tutti i libri contabili e le registrazioni a disposizione dell'Operatore (o dei suoi rappresentanti) per l'ispezione per almeno 10 anni dopo la risoluzione del presente Contratto.
12.12 Lingua Le Parti concordano che eventuali versioni del Contratto redatte in una lingua diversa da quella italiana sono da intendersi come mere copie di cortesia e che quella effettivamente efficace tra le Parti sarà la versione italiana dello stesso.
Data
Firme
Farmalvarion S.r.l. Venditore
Lorenzo Clerici […]
Vincenzo Masci
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., il Venditore accetta espressamente i seguenti articoli dei Termini e Condizioni del Marketplace: 1.2; 1.3; 2.1; 2.2; 2.4; 2.5; 2.6; 2.6.1; 2.6.2; 2.7; 2.8; 2.9; 2.10; 2.11; 2.11.1; 2.11.2; 2.12; 2.13; 2.13.1 2.14; 2.16; 2.17; 3.2; 3.3; 3.4; 3.5; 3.6; 4.1; 4.2; 6.1; 6.2; 7; 8.1; 8.2; 8.3; 8.4; 9.1; 9.2; 9.3; 10.5; 10.6; 11.2; 12.2; 12.5; 12.6; 12.10; 12.11; 12.12
Venditore
Allegato A Definizioni
Le seguenti definizioni possono essere utilizzate all’interno del Contratto sia al singolare che al plurale. "Account" indica l'account Marketplace del Venditore, accessibile attraverso la Piattaforma.
"Canone " si intende il canone mensile addebitato dall'Operatore per l'iscrizione alla Piattaforma.
"Cliente" indica qualsiasi utente o cliente che accede al Marketplace o che effettua un ordine di Prodotti tramite il Marketplace.
"Commissione" indica la commissione che l'Operatore addebita al Venditore in relazione alla vendita di ciascun Prodotto, come stabilito nell’Allegato […].
"Contenuto " indica tutte le immagini, le foto, i testi, i video, comprese tutte le descrizioni dei Prodotti e i dati relativi ai Prodotti, caricati dal Venditore per creare Inserzioni di Prodotti.
"Inserzioni " indica le offerte create per la visualizzazione sul Marketplace relative alla vendita di Prodotti.
"Marketplace" indica il Marketplace attivo sul sito benufarma.it, di proprietà di Admenta Italia S.p.A., ed offerto dall'Operatore al Venditore, nonché tutti i relativi siti web e applicazioni di proprietà o gestiti da o per conto di Admenta Italia S.p.A. o dell'Operatore e resi disponibili al Venditore attraverso la Piattaforma.
"Ricavi" indica gli importi che l'Operatore riceve da un Cliente per l'acquisto di un Prodotto tramite il Marketplace, compresi gli importi per la spedizione e le tasse eventualmente riscosse per conto del Venditore.
"Richiamo" si intende il ritiro di un Prodotto dal commercio o l'emissione di un piano d'azione correttivo o altra azione correttiva avviata da una delle Parti, dal produttore del Prodotto o da un ente governativo.
"Transazione " indica un ordine di un Cliente per un Prodotto.
Allegato B Politiche di mercato Politica di assistenza clienti
-
Responsabilità. L’assistenza ai Clienti rispetto a qualunque Prodotto e/o a qualunque Transazione sarà esclusiva responsabilità del Venditore.
-
Reattività. Il Venditore dovrà rispondere a tutte le richieste del Cliente e risolvere qualunque problematica relativa ai Prodotti entro 24 ore dalla comunicazione del Cliente.
Requisiti del servizio clienti
È richiesta una risposta tempestiva e personale: i Venditori sono tenuti a fornire un servizio clienti di alta qualità ai Clienti che ordinano i Prodotti elencati dal Venditore sul Marketplace . I Venditori devono rispondere a tutte le richieste dei Clienti entro 24 ore dal ricevimento di tali richieste e (b) all'Operatore, qualora ponga quesiti al Venditore, entro un'ora. I messaggi di risposta automatica non costituiscono una risposta di alta qualità.
Numero di telefono del servizio clienti richiesto: I Venditori sono tenuti a fornire assistenza telefonica per gli ordini dei Clienti e i relativi problemi di assistenza. Durante l'onboarding del Venditore sul Marketplace, vi è stato richiesto di fornire un numero di telefono del servizio clienti in modo che i clienti possano contattarvi direttamente.
Indirizzo e-mail del servizio clienti richiesto: gli indirizzi e-mail del servizio clienti del Venditore devono essere inseriti sulla Piattaforma, in quanto i Clienti e l'Operatore utilizzeranno tali e-mail per tutte le transazioni del Marketplace, i problemi del servizio Clienti e altre esigenze commerciali. Ad esempio, l'indirizzo e-mail del servizio Clienti viene utilizzato quando un Cliente sceglie di contattarlo direttamente dalla cronologia degli ordini.
La mancata risposta ai requisiti previsti dalla presente politica di assistenza Clienti, comprese le risposte insufficienti o tardive, può comportare:
- il rimborso del Cliente.
- la sospensione temporanea o permanente dell’ Account del Venditore, della possibilità per il Venditore di vendere sul Marketplace o dei pagamenti a favore Venditore.
- immediata risoluzione del Contratto da parte dell’Operatore, se.
- qualsiasi altro diritto e rimedio a disposizione dell'Operatore ai sensi del Contratto.
Politica di restituzione e rimborso
Il Venditore è direttamente responsabile dell'elaborazione dei resi dei Prodotti. I resi non saranno elaborati attraverso le sedi fisiche dell'Operatore.
Il Venditore è responsabile di specificare la politica di restituzione e rimborso dei propri Prodotti durante il processo di onboarding sul Marketplace e di visualizzare la politica di restituzione e rimborso all'interno della Piattaforma.
Richiami di prodotti
L'Operatore non avrà alcuna responsabilità per eventuali richiami di Prodotti venduti attraverso il Marketplace. Il Venditore è l'unico responsabile di qualsiasi non conformità o difetto o di qualsiasi richiamo pubblico o privato dei Prodotti del Rivenditore. Il Venditore rimuoverà tempestivamente qualsiasi Prodotto richiamato dal Marketplace non pubblicando o ritirando il Prodotto attraverso il Portale del venditore. Il Rivenditore è responsabile di contattare i Clienti che hanno acquistato l'articolo richiamato. Tutte le comunicazioni di richiamo saranno completate attraverso la piattaforma Marketplace. L'Utente è inoltre tenuto a notificare all'Operatore via e-mail all'indirizzo teamemarketplace@admentaitalia.it tutti i richiami di Prodotti entro 24 ore dal momento in cui viene a conoscenza del richiamo e a fornire all'Operatore tutte le informazioni ragionevolmente richieste in merito al richiamo.
Chiusura dell'account
Per chiudere il proprio Account di venditore, si prega di informare l'Operatore all'indirizzo da definire con almeno 30 giorni lavorativi di anticipo. Impostare il conteggio dell'inventario a zero per tutti gli articoli. Dovete comunque evadere tutti gli ordini che avete accettato e fornire assistenza ai clienti per tutti gli ordini accettati negli ultimi 60 giorni.
Allegato C Requisiti del livello di servizio del venditore ("SLA")
L'Operatore si aspetta che il Venditore operi in conformità con gli standard identificati di seguito. Il mancato rispetto di questi standard da parte del Venditore può comportare la sospensione dell’Account del Venditore dal Marketplace e la rimozione dalla Piattaforma, oltre a qualsiasi altro diritto o rimedio che l'Operatore può avere ai sensi del Contratto Marketplace tra il Venditore e l'Operatore.
Qualità del servizio:
• Valutazione media del cliente per il venditore: ideale > 4/5 Gestione degli ordini: • Tasso di accettazione degli ordini: > 60% • Tempo di accettazione di un ordine: 36 ore • Percentuale di reclami: a partire da 10% • Percentuale di ordini in ritardo: a partire da 10% • Tasso di annullamento ordini: a partire da 2,5% • Tasso di reso: a partire da 10% • Tasso di rimborsi: a partire da 20% • Tasso di tracciamento: inferiore a 85% • Tempi di consegna di un ordine: entro i termini indicati dal seller nella piattaforma • Tempo massimo di cancellazione ordine Gestione dei clienti: • Tasso di reclami : < 10% • Tempo di risposta a una domanda: 24 ore
L'Operatore fornisce al Venditore ciascuna delle metriche chiave identificate nella tabella precedente per consentire al Venditore di monitorare le prestazioni dell'Account del Venditore. Queste metriche sono disponibili su un cruscotto all'interno della Piattaforma quando il Venditore è connesso al suo Account.
Tasso di incidenti: è calcolato dal numero di ordini con un incidente diviso per il numero totale di ordini accettati dal Venditore nello stesso periodo di tempo.
Tasso di spedizione puntuale: La performance complessiva del Venditore è influenzata negativamente dalla mancata spedizione degli ordini nei tempi promessi ai Clienti. Il Venditore deve fornire all'Operatore una conferma di spedizione dell'ordine e informazioni valide per il tracciamento di ogni Prodotto. Il Venditore è tenuto a fornire un numero di tracciamento corretto per ogni ordine accettato dal Venditore. La ricezione da parte dell'Operatore della conferma di spedizione del Venditore è il momento in cui l'Operatore comunica al Cliente che il Prodotto è in arrivo.
Il tempo di spedizione è il Lead Time to Ship aggiunto al tempo di consegna per il metodo dispedizione scelto. La Piattaforma supporta i seguenti metodi di spedizione. Il Venditore è tenuto a offrire almeno la spedizione standard per ogni Prodotto:
- Spedizione standard: Da 4 a 10 giorni lavorativi per la consegna (modificabile dal venditore)
- Spedizione espressa: Da 2 a 3 giorni lavorativi per la consegna (modificabile dal venditore)
Valutazioni medie dei clienti: L'Operatore può consentire ai Clienti di valutare o recensire il Venditore e le sue prestazioni per ogni ordine effettuato dal Cliente sul Marketplace. Se la Valutazione Media del Cliente del Venditore scende al di sotto delle soglie di performance identificate nello SLA, l'Account del Venditore sarà automaticamente sospeso o bloccato, a condizione che siano stati elaborati almeno 30 ordini sulla Piattaforma nell'ambito di tale Account.
Account sospesi: Nel malaugurato caso in cui l'Account del Venditore venga sospeso a causa del mancato rispetto dello SLA, il Venditore dovrà approntare un piano per risolvere i problemi che hanno influito sulle prestazioni del Venditore entro le tempistiche richieste dall’Operatore.
Eccezioni - Circostanze al di fuori del controllo del Venditore, Il Venditore è tenuto a contattare tempestivamente l'Operatore all'indirizzo teamemarketplace@admentaitalia.it fornendo le seguenti informazioni:
- Il motivo del problema
- Prova del fatto che il Venditore non ha alcuna colpa
- L'intervallo di date in cui gli ordini sono stati impattati
- I numeri d'ordine interessati
L'Operatore scuserà il mancato rispetto dello SLA e non prenderà provvedimenti nei confronti del Venditore nella misura in cui sia in grado di verificare l’effettiva occorrenza di un’eccezione.
Suggerimenti per migliorare le prestazioni: Ci sono semplici misure che il Venditore può adottare per aumentare le sue prestazioni complessive:
Prima di tutto, sempre:
- Fornire informazioni accurate sulla tracciabilità e sul vettore per ogni ordine di Prodotti che il Venditore spedisce.
- Assicurarsi che il numero di telefono e l'indirizzo e-mail del servizio clienti del Venditore, indicati nell'Account del Venditore, siano accurati. Fornire un servizio di alta qualità:
- Assicurarsi che gli elenchi dei Prodotti siano aggiornati e accurati.
- Imballare con cura gli ordini in modo che i Prodotti vengano consegnati integri.
- Spedire e consegnare gli ordini in tempo.
- Esaminare frequentemente la dashboard del venditore all'interno del proprio account per monitorare le prestazioni del venditore e affrontare tempestivamente i problemi quando si nota che una qualsiasi metrica si avvicina troppo ai requisiti minimi SLA.
Fornire un servizio di alta qualità ai clienti:
- Fornire un'assistenza clienti post-transazionale di alta qualità, come rimborsi, cancellazioni, domande dei clienti ed e-mail.
- Rispondere e risolvere tutte le richieste dei clienti entro 24 ore.
- Comunicare in modo professionale ed educato con tutti i clienti. Non utilizzare mai frasi o toni aggressivi o non empatici quando si lavora con i clienti per risolvere i problemi.
- Utilizzare risoluzioni incentrate sul cliente quando si risponde ai problemi del servizio clienti

