🎂 BENU BIRTHDAY: clicca qui e festeggia con un buono Carta EXTRA!

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 Consegna rapida a casa

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
Logo BENU Farma
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 08/09/2025 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere

Benu News: l'ultima variante Covid riporta mancanza di sapori e odori

Benu News: l'ultima variante Covid riporta mancanza di sapori e odori
Condividi articolo

La variante Stratus di Covid-19, originatasi negli Stati Uniti, si sta diffondendo rapidamente in Italia, diventando responsabile di oltre la metà delle nuove infezioni da Covid nel nostro paese. Questo nuovo ceppo si è sviluppato attraverso la ricombinazione di diverse mutazioni precedenti del virus, conferendo alla variante caratteristiche uniche sia dal punto di vista genetico sia clinico. Dagli ultimi dati del 3 settembre 2025 riportati dall'Istituo Superiore di Sanità, nel periodo di monitoraggio, l’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve aumento. Nella settimana del 21 agosto, infatti, si sono registrati 1.391 contagi, contro i 1.091 della settimana precedente.

I sintomi associati alla variante Stratus - XFG -si distinguono per alcune manifestazioni tipiche che includono voce rauca, alterazione delle capacità gustative e olfattive - come nei primissimi casi - infiammazione alla gola, ipertermia (febbre elevata) e tosse secca, non produttiva. Questi segnali clinici ricordano molto da vicino le caratteristiche dell'infezione osservate nei primi mesi dell'epidemia, quando il Covid-19 si presentava con sintomi acuti e distintivi. A riguardo, gli esperti si esprimono sulla sintomatologia di questa nuova variante, più riconoscibile rispetto a quelle causate dalle varianti precedenti, che spesso presentavano sintomi più sfumati o simili a quelli di altre malattie respiratorie. Da sottolineare, tuttavia, che resta una forma che non desta particolari preoccupazione. L'attenzione si rivolge sempre ai grandi anziani o alle persone immunodepresse.

Dal punto di vista della salute pubblica, infatti, la diffusione della variante Stratus ha riacceso l'attenzione degli specialisti sull'importanza della** vaccinazione**, soprattutto nelle fasce d'età più vulnerabili, ovvero le persone sopra i 60-70 anni. In queste categorie, il rischio di sviluppare forme più gravi di Covid-19 rimane più elevato, rendendo la protezione offerta dal vaccino fondamentale per prevenire ospedalizzazioni e complicanze. Inoltre, è raccomandato a tutta la popolazione di monitorare con attenzione la comparsa di nuovi sintomi respiratori o sistemici che potrebbero indicare un'infezione da questa variante.

Le autorità sanitarie e i virologi invitano dunque a mantenere alta la guardia e a continuare a seguire le misure di prevenzione raccomandate, come l'igiene delle mani e la ventilazione degli ambienti. La situazione è in continua evoluzione e un attento monitoraggio delle caratteristiche epidemiologiche della variante Stratus è essenziale per mettere in atto le strategie più efficaci contro la sua diffusione. In conclusione, sebbene la variante Stratus rappresenti una nuova fase della pandemia, l'impegno collettivo e la risposta tempestiva della comunità scientifica possono contribuire a contenere il suo impatto sulla salute pubblica.

R6MF8776.jpg

Dott.ssa Claudia Brattini

(514 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo