Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
Logo BENU Farma
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
1 Minuti
| 19/11/2025 |
Dott.ssa Valentina Locatelli
Chiedilo al farmacista

Cicatrici post operatorie, come trattarle al meglio?

Cicatrici post operatorie, come trattarle al meglio?
Condividi articolo

Chiedilo al farmacista

Dopo un intervento, prendersi cura della cicatrice è essenziale: mantieni la zona pulita, applica cerotti o gel al silicone e utilizza creme specifiche solo quando la ferita sarà completamente chiusa. Proteggi sempre la pelle dal sole con una protezione SPF 50+. Un leggero massaggio quotidiano con vitamina E ed acido ialutonico, può aiutare a migliorare l’aspetto della cicatrice. In presenza di cicatrici evidenti o cheloidi, è consigliabile rivolgersi a uno specialista. Prima di iniziare qualsiasi trattamento, chiedi sempre il parere del tuo medico.

I contenuti di questo sito non devono essere intesi come consigli medici e non vanno a sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista. Rivolgiti sempre al tuo medico o farmacista per ogni questione relativa alla tua salute.

vale.png

Dott.ssa Valentina Locatelli

(10 articoli)
Farmacista da 8 anni, appassionata di nutrizione e del mondo mamma e bambino. Ha approfondito i suoi interessi con un corso di specializzazione all’università Unicusano in “Nutrizione pediatrica”.
Condividi articolo