BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
3 Minuti
| 21/10/2024 |
Team BENU
Beauty

Come prendersi cura di capelli, unghie e pelle in autunno

Come prendersi cura di capelli, unghie e pelle in autunno
Condividi articolo

L’autunno è il momento ideale per prendersi cura di capelli, unghie e pelle. Il clima volge al freddo ed è ora di eliminare i danni di cloro, salsedine, acqua salata e sole. Cerchiamo di capire quindi quali sono le migliori strategie da intraprendere.

Il passaggio dall'estate all'autunno, infatti, si rivela spesso un momento difficile in particolare per i capelli. Inoltre, è normale riscontrare un aumento della caduta dei capelli con l'avvicinarsi dell'autunno, che se pur si considera fisiologico, può compromettere la bellezza della nostra chioma.

Il risultato? Capelli sfibrati, secchi, porosi, unghie fragili e unghie rovinate a seguito di diete non bilanciate o smalti semipermanenti, possono far perdere il loro aspetto sano e luminoso.

Perché i capelli cadono di più in autunno?

L'aumento della caduta dei capelli in autunno è un fenomeno naturale legato al ciclo di crescita dei capelli. Durante i mesi estivi, una maggiore esposizione ai raggi solari stimola la crescita dei capelli. Con l'arrivo dell'autunno e la diminuzione delle ore di luce, il ciclo di crescita rallenta e molte ciocche di capelli entrano nella fase di riposo (telogen), causandone la caduta e lasciando il posto a una nuova crescita. Sebbene questo processo sia fisiologico, è fondamentale prendersi cura dei propri capelli per prevenire l'eccessiva fragilità e caduta.

Quali sostanze utilizzare per rinforzare unghie e capelli

Alla base, come sempre, c’è un’alimentazione sana che includa proteine , vitamine , sali mineralie aminoacidi .

Tra le sostanze maggiormente utili al benessere degli annessi cutanei, quali capelli e unghie, ci sono certamente le proteine, ma anche minerali come Zinco, Ferro e Rame. In particolare, aminoacidi contenenti zolfo (cistina e metionina) che entrano nella composizione della cheratina, sostanza base di capelli e unghie, sono da includere nella lista. Importante anche l’assunzione di adeguate quantità di antiossidanti come la vitamina C per proteggere dai dai danni dei radicali liberi.

Questo nella dieta si traduce in importanti alimenti come uova, carne e pesce, legumi frutta e verdura: tutte fonti ricche di proteine e nutrienti essenziali per la struttura dei capelli e delle unghie.

Gli integratori mirati possono essere un valido aiuto se la tua dieta non fornisce abbastanza di questi preziosi elementi. In questo caso il periodo giusto per iniziare una supplementazione è certamente questo, assumendo con regolarità in cicli di 2 o 3 mesi da ripetere quando necessario.

Si raccomanda di rivolgersi al farmacista e al medico in caso di patologie o disturbi specifici prima di iniziare l'assunzione di integratori.

Beauty routine

Oltre a una dieta equilibrata o ad una supplementazione mirata, è fondamentale seguire una beauty routine mirata per capelli sani e forti:

  • Scegli prodotti delicati e nutrienti, come shampoo e balsami contenenti oli vegetali (cocco, mandorla, argan).
  • Usa maschere per capelli ristrutturanti e volumizzanti una o due volte alla settimana.
  • Applicare regolarmente sieri e fiale rinforzanti e anticaduta.
  • Asciuga i capelli con un calore medio-basso e usa un termoprotettore.
  • Evita per un po' trattamenti aggressivi come la colorazione dei capelli, la decolorazione e la stiratura.
  • Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per stimolare la microcircolazione.
  • Per le unghie evitare smalti, acetone e sostanze aggressive per prevenire la fragilità e la rottura delle unghie. Limare le unghie e applicare sostanze nutrienti a base di silicio.

Con le giuste precauzioni nella dieta e nella routine di bellezza, puoi mantenere i capelli sani e forti anche durante la delicata transizione della stagione autunnale.

LA FARMACISTA CONSIGLIA

In farmacia e sul sito benufarma.it abbiamo un ampia gamma di prodotti per rispondere ai bisogni dei nostri clienti.

Scopri di più ›

autore-blog.png

Team BENU

(227 articoli)
Il team BENU è un gruppo di professionisti eterogeneo che ha esperienza e competenza nella realizzazione di contenuti relativi al settore.
Condividi articolo