BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
3 Minuti
| 22/05/2022 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Beauty

Come preparare la pelle al sole

Come preparare la pelle al sole
Condividi articolo

La bella stagione sta arrivando ed è fondamentale non farsi trovare impreparati per avere un’abbronzatura uniforme e che magari duri anche che a lungo. Le cattive abitudini, lo stress, lo smog e tanti altri fattori rendono la nostra pelle spenta e stanca e inoltre alcuni tipi di pelle sono maggiormente a rischio di eritemi, scottature e arrossamenti.

Per riattivarla e prepararla all’estate basta poco. Semplici passaggi che ci permetteranno di preparare la pelle alla prima esposizione solare evitando scottature ed eritemi solari.

5 step fondamentali per preparare la pelle al sole e avere un’abbronzatura perfetta
Esfoliazione

Prima di esporsi al sole è fondamentale esfoliare la pelle ed eliminare le cellule morte. Potete utilizzare uno scrub o una spazzola per la pulizia del viso che trovate in farmacia.

Detersione

Dopo aver esfoliato procedete con una profonda detersione. L’utilizzo di detergenti arricchiti con burro di karitè, ceramidi o sodio lattato sono ideali dopo l’esfoliazione ed evita rossori sulle pelli delicate e ripristinare il normale film idrolipidico della pelle.

Idratazione

Con la pelle ben pulita passare a un’accurata idratazione. Potete utilizzare creme, maschere, oli idratanti, meglio se arricchiti con vitamina E che contribuisce alla riparazione dei tessuti e aumenta l'elasticità.

Alimentazione

L’alimentazione è l’alleata per eccellenza per una pelle luminosa e pronta per abbronzarsi. In questo periodo più che mai non deve mancare un’alimentazione ricca di vitamine e antiossidanti. In particolare via libera a frutta e verdura che forniscono vitamina C per contrastare il foto invecchiamento e la vitamina E che concorre all'effetto antiossidante.

Perfetti i pomodori, ricchi di licopene, le more e la più esotica papaya: tutti alimenti ricchi di Vitamine e antiossidanti che aumentano le difese dell'epidermide verso i danni dei raggi solari.

Utile anche il Beta carotene: questa provitamina antiossidante che è trasformabile dal organismo in vitamina A, è nota per gli effetti benefici a carico delle ossa, vista e pelle.
Si trova praticamente in tutti i vegetali, ma particolarmente nella verdura a foglia verde e nella frutta o verdura gialla di colore arancione come carote, mango e e albicocche.

Non dimentichiamo la protezione degli occhi: la luteina ad esempio è una sostanza estremamente preziosa per la vista e si trova nel tuorlo d'uovo, negli spinaci, nei cavolini di Bruxelles e nel mais.

Gli smoothies sono una soluzione gustosa e semplice da preparare per assumere vitamine e sali minerali: impara a prepararli con noi.

Protezione

Fondamentale! Dopo aver preparato la pelle con i passaggi precedenti rendendola pronta all’impatto con i raggi UV, è fondamentale intensificarne la cura con un’accurata protezione durante l’esposizione al sole vera e propria. L’utilizzo di solari per proteggere dal sole è un gesto d’amore nei confronti della vostra pelle. Utilizzate dei solari con un alto fattore protettivo che oltre a proteggere idratino la pelle, i solari con alto schermo di protezione, oltre a una profonda protezione possono contrastare l’invecchiamento precoce e le rughe causate da esposizione solare.

Dopo aver passato una giornata al sole, non dimenticate di detergere la pelle e applicate un dopo sole o un gel lenitivo a base di Aloe con azione rinfrescante.


I nostri consigliati per te
autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo