BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
3 Minuti
| 19/12/2024 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Viaggi

Consigli per la salute durante i viaggi in vacanza: preparare un kit di pronto soccorso

Consigli per la salute durante i viaggi in vacanza: preparare un kit di pronto soccorso
Condividi articolo

Durante le festività natalizie spesso si viaggia: che si tratti di visitare la famiglia, andare sulle piste da sci o fuggire qualche giorno all'estero.Nella frenesia, del momento, però, non bisogna tralasciare il necessario per la salute. Preparare un kit di pronto soccorso completo su misura per i viaggi di vacanza è essenziale per garantire a te e ai tuoi cari tutta la tranquillità per poter gestire piccoli inconvenienti. Ecco una guida per assemblare un kit di pronto soccorso per una vacanza senza stress.

Perché un kit di pronto soccorso per i viaggi per le vacanze è fondamentale

I viaggi per le vacanze possono essere imprevedibili. Dagli aeroporti affollati e dai lunghi viaggi in auto ai nuovi ambienti e alle cucine diverse, ci sono numerosi fattori che possono influire sulla tua salute. Avere un kit di pronto soccorso ben preparato significa essere pronti a piccoli infortuni, malattie o disagi, permettendo di godere a pieno della vacanza senza inutili interruzioni.

Componenti chiave di un kit di pronto soccorso per i viaggi di vacanza

Ecco un elenco di articoli essenziali da includere nel kit di pronto soccorso per le vacanze. Personalizza questi articoli in base alla tua destinazione e alle tue esigenze specifiche.

Forniture di base

  • Bende adesive
  • Garze sterili: per medicare ferite più grandi.
  • Nastro medico: per fissare garze e bende.
  • Salviette antisettiche: per pulire le ferite per prevenire le infezioni.
  • Crema all'idrocortisone: per ridurre il prurito e l'infiammazione da punture di insetti o irritazioni cutanee.
  • Pinzette: per rimuovere schegge o zecche.
  • Forbici: Utile per tagliare nastro, garza e altri materiali.
  • Scaldamani: Essenziale se viaggi verso destinazioni fredde.
  • Balsamo per le labbra: per prevenire le labbra screpolate in caso di freddo e siccità.
  • Protezione solare: anche il sole invernale può causare ustioni; Indispensabile per tutte le destinazioni.
  • Gel di Aloe Vera: per lenire la pelle in caso di scottature.
  • Repellente per insetti: per destinazioni calde dove gli insetti sono attivi.
  • Impacchi termici con calore: per alleviare il dolore muscolare dopo lunghi periodi di viaggio.
  • Antidolorifici e antipiretici: come paracetamolo, ibuprofene o aspirina.
  • Antistaminici: per la gestione delle reazioni allergiche.
  • Decongestionanti nasali: per alleviare la congestione nasale da raffreddore o allergie stagionali.
  • Medicinali antidiarroici e antiacidi per problemi digestivi.
  • Fermenti lattici
  • Medicinali per la cinetosi: se si è inclini alla nausea correlata al viaggio.
  • Unguento antibiotico: per prevenire infezioni in piccoli tagli e abrasioni.
  • Termometro: per controllare la febbre.
  • Impacchi freddi istantanei: per ridurre il gonfiore e il dolore da traumi o contusioni
  • Creme per contusioni (arnica, antinfiammatori con attivi anti edema)
  • Benda elastica: Per avvolgere distorsioni e stiramenti.
  • Spray nasale salino: per combattere l'aria secca della cabina se si viaggia in aereo e mantenere umide le vie nasali
  • Mascherine: utile negli aeroporti e negli aerei affollati per ridurre l'esposizione ai virus e batteri.
  • Farmaci da prescrizione se si assumono: assicurati di averne abbastanza per l'intero viaggio più qualche giorno in più come scorta.
  • Igienizzante per le mani: per mantenere l'igiene quando acqua e sapone non sono disponibili.
  • Collirio: per alleviare gli occhi secchi o irritati.
  • Informazioni di contatto di emergenza: inclusi i dettagli di contatto del proprio medico e un elenco di allergie note.

Suggerimenti per l'assemblaggio e la manutenzione del kit da viaggio per le vacanze:

  • Scegli il contenitore giusto: usa un contenitore impermeabile e resistente in grado di gestire l'imballaggio e il disimballaggio frequentemente. Gli scomparti trasparenti o etichettati possono aiutare a mantenere gli oggetti organizzati e facili da trovare.
  • Aggiorna regolarmente il tuo kit: controlla le date di scadenza dei farmaci e sostituisci gli articoli usati o obsoleti prima di ogni viaggio.
  • "Educa" te stesso: sapere come utilizzare correttamente ogni oggetto del tuo kit può essere davvero importante. Prendi in considerazione l'idea di seguire un corso base di primo soccorso.

Le vacanze dovrebbe significare creare ricordi e godersi il tempo con i propri cari. Un kit di pronto soccorso ben preparato ti assicura di poter gestire in modo efficiente i problemi di salute minori, mantenendo i tuoi piani di vacanza senza intoppi. Con questi consigli, sarai pronto ad affrontare eventuali piccole problematiche senza necessariamente cercare una farmacia di turno!

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo