BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 10/04/2022 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Cucina

Consiglio ricetta: colomba pasquale light

Consiglio ricetta: colomba pasquale light
Condividi articolo

I dolci della tradizione sono un piacere irrinunciabile, fra questi la Colomba pasquale è sicuramente un caposaldo della nostra tradizione.

L’impasto è simile al panettone quindi a base di farina, burro, uova, zucchero e buccia d'arancia candita, con glassatura alle mandorle in superficie.

Le varianti sono diverse ma quella che vogliamo proporvi è una versione più leggera di colomba fatta in casa per non rinunciare a questo dolce goloso ma riducendo l’introito di grassi e di calorie.

Ingredienti per la Colomba Pasquale “light”
  • 300 gr Farina 00,
  • 200 gr farina manitoba,
  • 3 uova
  • 200 gr di ricotta
  • 120 gr di zucchero
  • gocce di cioccolato fondente o scorza di arancia a piacere
  • 25 g di lievito di birra
  • 250 ml di latte
  • granella di zucchero q.b.
  • 15 gr di Mandorle
Preparazione
  • In 80 ml di latte scremato sciogliere 25 gr di lievito di birra creando così il "lievitino"; unire le due farine setacciate, mescolando con altri 170 ml di latte, lo zucchero e amalgamare (a mano o con la planetaria) fino ad ottenere una palla omogenea. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare.
  • Dopo circa due ore aggiungere le uova, la ricotta, lo zucchero, le gocce di cioccolato.
  • Amalgamare bene e versare l’impasto appena ottenuto in uno stampo a forma di colomba.
  • Con un tuorlo spennellate la superficie, poi ricoprite la colomba con 50 gr di granella di zucchero, una manciata di mandorle e fatela lievitare per almeno altri 60 minuti.
  • Infine, infornate la vostra colomba fatta in casa, facendola cuocere a 180° per 45 minuti.

Ora non resta che godervi senza troppi sensi di colpa questo dolce tradizionale e, visto che La colomba viene considerata anche un simbolo, in questa Pasqua più di sempre, desideriamo augurare a tutti voi pace e serenità.

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo