BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
3 Minuti
| 30/09/2021 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Cucina

Frutta e verdura di stagione a ottobre (con ricetta del mese!)

Frutta e verdura di stagione a ottobre (con ricetta del mese!)
Condividi articolo

Il Food Waste Index 2021, l’indice di spreco alimentare redatto dalle Nazioni Unite, stima che l’8-10% delle emissioni globali di gas serra siano dovute al cibo che non viene consumato. Il fatto che notevoli quantità di cibo siano prodotte ma non consumate dall'uomo ha notevoli impatti negativi ed incide sul cambiamento climatico, sulla biodiversità, sull’inquinamento e sulla vita delle persone.

Lo spreco alimentare si può ridurre non solo a livello di produzione, trasformazione e distribuzione, ma anche a livello familiare. Siete pronti a fare la vostra parte con le nostre ricette antispreco? Oggi vi proponiamo tre sfiziose preparazioni facili e veloci e, come sempre, il nostro approfondimento sulla frutta e verdura di stagione del mese di ottobre.

VELLUTATA DI RICICLO
Ingredienti (per 4 persone)
  • c.a. 400 gr. scarti della verdura (gambi e foglie di broccoli, carciofi, finocchi, sedano ecc.)
  • 2 patate
  • 1 carota
  • 1 scalogno piccolo
  • acqua q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • spezie a piacere
Procedimento
  • Iniziate lavando bene gli scarti della verdura.
  • Tagliate a pezzetti piccoli la cipolla, la carota e il sedano e metteteli in una pentola antiaderente con un filo d’olio.
  • Aggiungete un pizzico di sale e le spezie, poi fate cuocere per qualche minuto.
  • Ora tagliate le patate e mettetele nella pentola, facendole rosolare.
  • Aggiungete le verdure e dell’acqua e abbassate il fuoco.
  • Fate cuocere il tutto per circa 25 minuti e, infine, frullate con il frullatore a immersione.
BUCCE DI PATATE AL FORNO
Ingredienti (per 4 persone)
  • 400 gr. patate
  • erbe aromatiche a piacere
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
  • Iniziate lavando bene le patate, magari aiutandovi con una spazzola apposita per pulire le verdure.
  • Ora tagliate le patate e riponete le bucce avanzate in una ciotola, lasciandole in ammollo in acqua fresca per 10 minuti circa.
  • Scolate e asciugate bene le bucce tamponandole con carta da cucina.
  • Distribuite le bucce su una teglia rivestita con carta da forno e condite con olio, sale, pangrattato ed erbe aromatiche a piacere.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa, finché non saranno ben arrostite.
PIZZA DI PANE RAFFERMO AI FUNGHI
Ingredienti (per 4 persone)
  • 400 gr. pane raffermo
  • 200 gr. funghi champignon
  • 50 gr. provola
  • sale q.b.
  • aglio q.b.
  • peperoncino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
  • Lavate i funghi, tagliateli a fettine e cuoceteli in padella con aglio olio e peperoncino finché non evapora tutta l’acqua.

  • Tagliate il pane raffermo in piccoli pezzetti e metteteli in una ciotola aggiungendo l’acqua a poco a poco.

  • Aggiungete ora l’olio d’oliva e mescolate con le mani per amalgamare bene il composto.

  • A questo punto, disponete il pane in uno scolapasta ed eliminate per bene l’acqua in eccesso.

  • Disponete il composto in una teglia foderata con carta da forno e livellatelo in modo da ottenere una base uniforme.

  • Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti, finché la base non sarà asciutta.

  • Ora farcite con i funghi, qualche pezzetto di provola, un filo d’olio e un pizzico di sale e rimettete in forno per qualche minuto.

Le nostre scelte alimentari sono fondamentali per la salute: scopri la frutta e la verdura del mese di ottobre nella nostra rubrica “Mangiare di stagione”, perfetta da stampare e portare sempre con te!

Vai alla rubrica

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo