BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 01/10/2018 |
Team BENU
Beauty

Pelle sensibile, cure speciali

Pelle sensibile, cure speciali
Condividi articolo

Sul mercato sono attualmente disponibili numerose soluzioni cosmetiche per lenire, trattare e rinforzare la pelle sensibile.

QUALI SONO LE CAUSE DELLA PELLE SENSIBILE?

Svariate. Dalla fragilità capillare (e conseguenti couperose e rosacea), alla dermatite atopica, all'acne. Anche le intolleranze alimentari possono causare infiammazioni o eruzioni cutanee, così come la disidratazione o l’esposizione a condizioni climatiche sfavorevoli (sole, vento, freddo, riscaldamento, aria condizionata) possono seccare eccessivamente la pelle.

Alcuni trattamenti farmacologici o terapie possono anch'essi provocare un'ipersensibilità cutanea. Attenzione, poi, all'uso di saponi e detergenti contenenti tensioattivi tradizionali e all'acqua eccessivamente calcarea. Hanno un effetto alcalinizzate che, alterando il PH normalmente acido della pelle, ne compromettono “l’effetto barriera”, consentendo da un lato la perdita di acqua trans epidermica (e l’aumento della secchezza cutanea) e dall'altro la penetrazione di agenti irritanti come microrganismi, sostanze chimiche e allergeni.

Con delicatezza, naturalmente. Ecco come, con piccoli gesti quotidiani, puoi ridurre la sensibilità della pelle.

  • Detergi delicatamente l’epidermide con prodotti che ne rispettino l’equilibrio fisiologico;
  • Usa prodotti appositamente studiati per pelli sensibili;
  • Idrata regolarmente con prodotti specifici;
  • Utilizza un tonico lenitivo per rinfrescare la pelle;
  • Scegli un’acqua termale ricca di sali minerali;
  • Prediligi un make-up ipoallergenico.

Anche se la tua pelle è sensibile, il make-up non è off limits, ma la scelta dei prodotti deve essere accurata: alcool, alcuni profumi, conservanti, coloranti, metalli pesanti contenuti nei pigmenti... potrebbero scatenare reazioni cutanee e il trucco potrebbe danneggiare, anziché proteggere e abbellire.

Sì quindi, a formule ipoallergeniche, non grasse e non comedogene, che contengano ingredienti accuratamente selezionati e appositamente studiati, unite a testure leggere, più fluide in estate e più compatte e coprenti in inverno, ma che associno sempre protezione solare e idratazione a lunga durata, per donare alla pelle luminosità e un colorito fresco e naturale.

Fondamentale è poi rimuovere ogni sera il make-up con un latte o un’acqua micellare appositamente formulati per pelli sensibili.

autore-blog.png

Team BENU

(227 articoli)
Il team BENU è un gruppo di professionisti eterogeneo che ha esperienza e competenza nella realizzazione di contenuti relativi al settore.
Condividi articolo