Rientro a scuola 2025, consigli pratici per affrontare al meglio la nuova avventura
Lentamente l’estate inizia a scemare, le spiagge si svuotano come pure le varie località di vacanza o di svago. Cominciamo a pensare ai buoni propositi per l’inizio dell’anno scolastico e per l'imminente rientro a scuola. Questo segna nei più piccoli la partenza per una grande avventura, ma in questo periodo di transizione, è fondamentale adottare alcune buone abitudini per garantire il benessere psicofisico dei più piccoli e aiutarli a vivere serenamente il cambio dei ritmi e il ritorno a scuola.
Ecco i nostri consigli pratici per un rientro a scuola sereno e in salute:
1. Sonno: ripristina il ritmo giusto, un sonno di qualità è essenziale per la crescita e l'apprendimento.
Anticipa gradualmente l'orario della sveglia almeno una settimana prima del rientro. Metti a letto i bambini sempre alla stessa ora, evitando di prolungare troppo le serate. Crea rituali serali rilassanti, come un bagno caldo con oli essenziali di lavanda, che favoriscono il rilassamento grazie all'aromaterapia. Ricorda: I bambini hanno bisogno di un numero adeguato di ore di sonno in base all'età. Dormire poco può causare irritabilità
2. Alimentazione: energia e nutrienti per la scuola.
Una corretta alimentazione per bambini è la base per affrontare la giornata con energia:
Cena leggera e anticipata: Evita cibi troppo salati, pesanti o ricchi di zuccheri e bevande energizzanti. Favorisci il sonno con tisane naturali (Melissa, Colazione completa e bilanciata: Alterna frutta fresca, yogurt, pane tostato con marmellata, latte e cereali integrali. Anche le opzioni salate, come ricotta e pomodorini o crema di arachidi, sono ottime per mantenere il senso di sazietà e fornire i nutrienti necessari dopo il digiuno notturno. Scopri alcune idee per una colazione sana e gustosa.
3. Attività fisica: movimento e benessere
Incoraggia il movimento quotidiano e il gioco all'aria aperta.
Evita sport intensi in tarda serata, che possono disturbare il sonno. Lascia sempre qualche ora libera per il relax prima di andare a dormire.
4. Sistema immunitario: vitamine e antiossidanti dalla frutta di stagione
Il sistema immunitario dei bambini viene messo a dura prova con il ritorno a scuola. Ecco come rafforzarlo in modo naturale:
Frutta e verdura di stagione: Ricche di vitamine, antiossidanti e betacarotene. In particolare, privilegia frutta rossa, agrumi, kiwi, peperoni, carote e zucca. Settembre, ad esempio, è il mese dei frutti di bosco, asseconda la stagionalità dei prodotti e assumi naturalmente vitamina C.**
5. Benessere psicologico: affronta emozioni e ansie
Il rientro a scuola può generare emozioni contrastanti: gioia, ansia, paura o malinconia. Parla con i tuoi figli, ascolta le loro preoccupazioni e rassicurali. Un ambiente familiare sereno e il supporto emotivo sono fondamentali per affrontare al meglio questa nuova avventura.
Prepararsi al rientro a scuola significa prendersi cura di corpo e mente, adottando uno stile di vita sano e abitudini positive. Con questi semplici consigli, i bambini saranno pronti ad affrontare la campanella con energia, entusiasmo e la giusta carica per vivere al meglio l'anno scolastico 2025!
