BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 22/01/2019 |
Team BENU
Cucina

Torta di miglio

Torta di miglio
Condividi articolo

Una torta pensata per i celiaci o per chi vuole recuperare gli scarti del miglio dalla giornata precedente: la torta di miglio è ideale per tutti, poiché questo piccolo cereale, facente parte della famiglia erbacea delle poacee, ha ottime proprietà nutrizionali e benefiche ed è naturalmente senza glutine.

Il miglio ha molte vitamine e molti sali minerali ed è molto digeribile, Oltre ai vari utilizzi in cucina, ecco quindi una torta davvero gustosa e deliziosa, delicata e leggera, perfetta per la colazione o per la merenda di tutta la famiglia.

Torta di miglio: il dolce a base di miglio perfetto per i celiaci, gli intolleranti al glutine e per chi vuole recuperare gli scarti del cereale

INGREDIENTI

300 grammi di miglio

1 litro di latte di mandorla

150 grammi di zucchero di cocco

3 uova

100 grammi di ghee

1 limone bio (scorza)

1 bustina di lievito per dolci

Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Prendiamo il nostro miglio e sciacquiamolo abbondantemente sotto acqua corrente, aiutandoci con un colino o uno scolapasta a maglia fine.

Mettiamo il latte di mandorla in un pentolino e portiamolo ad ebollizione, quindi aggiungiamo il ghee (ovvero il burro chiarificato), un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Abbassiamo il fuoco e aggiungiamo anche il miglio, cuocendo per circa 20 minuti. Lasciamolo poi raffreddare.

In una ciotola, dividiamo gli albumi delle uova e montiamoli a neve.

Aggiungiamo quindi al miglio raffreddato (che avremo trasferito in una ciotola capiente) i tuorli, lo zucchero di cocco e il lievito e mescoliamo con delicatezza. Aggiungiamo al composto anche gli albumi montati a neve e mescoliamo molto bene con un cucchiaio di legno, procedendo dal basso verso l’alto per non perdere la spumosità.

Trasferiamo il composto in una tortiera tonda imburrata (con il ghee o con dell’olio) e infarinata e inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi. Cuociamo per circa 50 minuti.

autore-blog.png

Team BENU

(227 articoli)
Il team BENU è un gruppo di professionisti eterogeneo che ha esperienza e competenza nella realizzazione di contenuti relativi al settore.
Condividi articolo