BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 18/03/2019 |
Team BENU
Beauty

Come coprire le occhiaie

Come coprire le occhiaie
Condividi articolo

Una delle domande più frequenti delle mie seguaci, ma anche delle mie amiche, è la seguente: “Ele, cosa devo fare per coprire le occhiaie”?

Quante di noi provano di tutto per mascherare quell’alone scuro sotto gli occhi che ci fa sembrare malaticce e anche più avanti con gli anni? Con gli occhi comunichiamo e attraverso gli occhi esprimiamo le nostre emozioni, quindi è normale fare del proprio meglio per apparire riposate e radiose.

Ecco i miei 5 step per ottenere un buon effetto di occhiaia corretta.

1) Applica prima il fondotinta
  • fondamentale iniziare con il fondotinta e non con il correttore. Infatti, se prima applichiamo il fondotinta su tutto il viso evitando il contorno occhi, l’applicazione del correttore risulterà più omogenea e i bordi esterni del prodotto si fonderanno più facilmente col fondotinta stesso.
2) Idrata a fondo
  • Questo step è importantissimo. È la base su cui poi lavoreremo, quindi prestate molta attenzione. Applicate un siero contorno occhi illuminante picchiettando delicatamente coi polpastrelli fino al completo assorbimento della formula. La previa idratazione eviterà il crearsi delle spiacevoli rughette che tutte noi temiamo.
3) Neutralizza
  • Applica un correttore sui toni dell’arancio sull’area grigia. Non esagerare con la quantità di prodotto, basta picchiettare la formula con il dito anulare direttamente sull’ombra.
4) Correggi e illumina
  • Eccoci arrivate al mio step preferito, quello dove la trasformazione è evidente. Applica un correttore illuminante aiutandoti con un pennello o una spugnetta. Questi strumenti ti permetteranno di applicare la giusta quantità di prodotto.
5) Fissa il tutto
  • Fase finale e fondamentale: aiutandoti con un piccolo pennello, preleva della cipria trasducente e, dopo aver rimosso l’eccesso, scorri delicatamente su tutta l’area dove avevi precedentemente applicato il correttore

Spero che questi consigli vi siano d’aiuto per la corretta copertura delle occhiaie. Su di me funzionano benissimo! Che ne dite? A presto con il prossimo consiglio di bellezza!


autore-blog.png

Team BENU

(227 articoli)
Il team BENU è un gruppo di professionisti eterogeneo che ha esperienza e competenza nella realizzazione di contenuti relativi al settore.
Condividi articolo