💚Giornata della Salute Mentale: clicca qui e scopri la selezione dedicata!

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 CONSEGNA RAPIDA a casa

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
Logo BENU Farma
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
1 Minuti
| 07/10/2025 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere

Benu News Flash: svolta contro l'obesità, in Italia la prima legge al mondo

Benu News Flash: svolta contro l'obesità, in Italia la prima legge al mondo
Condividi articolo

L'obesità è ora una malattia per la legge italia: scopri cosa cambia per i pazienti, dalla prevenzione ai nuovi percorsi di cura garantiti.

In Italia si è verificata una svolta epocale grazie all'approvazione legislativa che definisce l'obesità come patologia cronica. Attraverso la normativa denominata "legge Pella", il Parlamento ha stabilito il riconoscimento ufficiale dell'obesità quale condizione medica cronica, introducendo contestualmente l'avvio di un programma nazionale dedicato alla prevenzione. La legislazione prevede inoltre l'implementazione di un Osservatorio nazionale specifico e lo stanziamento di risorse economiche destinate alla ricerca scientifica e ai percorsi terapeutici.

Le conseguenze positive per i cittadini affetti da questa condizione comprendono la diminuzione del pregiudizio sociale, la possibilità di ottenere copertura economica per i trattamenti specialistici, un rafforzamento delle strategie preventive e l'adozione di metodologie integrate che coinvolgono diverse discipline mediche. Questo importante traguardo normativo rappresenta un'opportunità concreta di miglioramento per tutte le persone che convivono con problemi di peso eccessivo.

"Al fine di assicurare l’equità e l’accesso alle cure, i soggetti affetti da obesità usufruiscono delle prestazioni contenute nei livelli essenziali di assistenza erogati dal Servizio sanitario nazionale".

La decisione legislativa italiana si inserisce in un contesto sanitario più ampio, dove l'obesità viene finalmente riconosciuta non come semplice questione estetica o di volontà personale, ma come vera e propria patologia che richiede interventi medici specializzati. L'approccio multidisciplinare promosso dalla nuova normativa garantirà un supporto più completo, coinvolgendo nutrizionisti, psicologi, endocrinologi e altri specialisti nella gestione integrata dei pazienti**.

Vuoi conoscere le attività Benu per contrastare l'obesità?

R6MF8776.jpg

Dott.ssa Claudia Brattini

(530 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo