👀 Pronto a fare scorta con i BENU DAYS? Fino al -40% su top prodotti: clicca qui

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 Consegna rapida a casa

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
Minuti
| 27/08/2025 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Salute e Benessere

Acido folico: non solo per la gravidanza, ma un alleato segreto per capelli sani e forti

Acido folico: non solo per la gravidanza, ma un alleato segreto per capelli sani e forti
Condividi articolo

Capelli fragili, che cadono o che hanno perso la loro vitalità? La soluzione potrebbe nascondersi in una vitamina spesso associata solo alla gravidanza: l'acido folico. Noto anche come vitamina B9, questo nutriente essenziale svolge un ruolo chiave per il benessere di tutto l'organismo.

Acido folico: la vitamina essenziale per la vita cellulare

L'acido folico è una vitamina del gruppo B (B9) che il nostro corpo non può produrre autonomamente e deve quindi assumere attraverso la dieta o, se necessario, con integratori. La sua funzione è cruciale: è il motore della produzione e riparazione del DNA, il codice genetico di ogni nostra cellula. Inoltre, partecipa attivamente alla sintesi delle proteine e alla formazione dei globuli rossi, indispensabili per trasportare ossigeno e nutrimento in tutto il corpo.

Il legame tra acido folico e la salute dei capelli

L'acido folico stimola la crescita, essendo fondamentale per la divisione cellulare, promuove la rapida crescita delle cellule dei follicoli piliferi, il cuore pulsante della nostra chioma. Migliora la circolazione: aiuta a ottimizzare il trasporto di ossigeno e nutrienti al cuoio capelluto, garantendo che i follicoli ricevano tutto ciò di cui hanno bisogno per produrre capelli sani e forti. Previene la caduta: una carenza di acido folico può rallentare il ciclo di crescita dei capelli, rendendoli più sottili, deboli e inclini alla caduta.

Come utilizzarlo per una chioma al top? Il modo più efficace è agire dall'interno.

Includi nella tua dieta verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, lattuga), legumi (lenticchie, ceci), agrumi, avocado e cereali fortificati. In caso di carenza accertata o di esigenze specifiche, il medico può consigliare un integratore. Spesso si trova in combinazione con altre vitamine del gruppo B, come la biotina, per un'azione sinergica. Prodotti topici: shampoo e sieri contenenti acido folico possono offrire un supporto, ma la loro efficacia è considerata secondaria rispetto all'assunzione orale, che nutre il follicolo dall'interno.

Ci sono controindicazioni? Cosa sapere prima di assumerlo

Sebbene l'acido folico sia generalmente sicuro, è importante conoscere alcune avvertenze. Un'assunzione eccessiva tramite integratori può mascherare una carenza di vitamina B12, una condizione seria che, se non trattata, può portare a danni neurologici. Per questo motivo è fondamentale non superare le dosi raccomandate senza un parere medico. Effetti collaterali come disturbi gastrointestinali o reazioni cutanee sono rari ma possibili.

L'acido folico lavora ottimamente con altri nutrienti fondamentali:

  • La biotina (vitamina B7) è la "regina" delle vitamine per capelli. È essenziale per la produzione di cheratina, la proteina che costituisce il capello.
  • La vitamina D stimola i follicoli piliferi, anche quelli "dormienti". La sua carenza è spesso collegata a forme di alopecia.
  • La vitamina E è un potente antiossidante che protegge i capelli dai danni esterni e migliora la circolazione del cuoio capelluto.
  • La vitamina C è indispensabile per la produzione di collagene, che rinforza il fusto del capello, e per l'assorbimento del ferro, un minerale la cui carenza è una causa comune di caduta.
  • La vitamina A contribuisce alla produzione di sebo, l'olio naturale che mantiene idratato il cuoio capelluto. Attenzione a non eccedere: un sovradosaggio può essere controproducente.

I benefici a 360 gradi: dal cuore alla mente

I vantaggi di un corretto apporto di acido folico vanno ben oltre la gravidanza. Ecco i principali:

Contro l'anemia: favorendo la produzione di globuli rossi, aiuta a prevenire l'anemia megaloblastica, una condizione che causa stanchezza cronica, debolezza e scarsa concentrazione. Fondamentale in gravidanza: il suo ruolo più noto è quello di proteggere lo sviluppo del feto. Un'adeguata assunzione previene gravi malformazioni del sistema nervoso del nascituro, come la spina bifida. Al Salute cardiovascolare: contribuisce a mantenere bassi i livelli di omocisteina nel sangue, un amminoacido che, in eccesso, è considerato un fattore di rischio per malattie cardiache e ictus. Benessere psicologico: diverse ricerche hanno collegato bassi livelli di folati a un aumento del rischio di depressione. Integrare l'acido folico può contribuire a migliorare il tono dell'umore.

R6MF8776.jpg

Dott.ssa Claudia Brattini

(499 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo