BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 02/05/2019 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Cucina

Alici al forno con panatura agli aromi e farina di mais

Alici al forno con panatura agli aromi e farina di mais
Condividi articolo

Il pesce dovrebbe essere presente nelle nostre tavole almeno due volte a settimana ma spesso questo non accade. Si tende a pensare che cucinare il pesce sia laborioso oppure che il sapore troppo forte di alcuni pesci non sia gradito ai bambini. Basta avere qualche accorgimento nella scelta e nella modalità di preparazione per ottenere straordinari risultati in termini di qualità e perchè no anche in poco tempo.

Le proprietà nutrizionali del pesce azzurro:

Il "pesce azzurro" denominato così per il caratteristico colore del dorso comprende pesci come l'aringa, lo sgombro, la sardina, l'alaccia, la costardella.

E' ricchissimo di una particolare tipologia di acidi grassi gli omega 3, nello specifico EPA e DHA: preziosi alleati del nostro cuore che contribuiscono allo sviluppo nervoso e oculare dei bambini, soprattutto nel corso della gravidanza.

Inoltre, il pesce azzurro assicura un elevato contenuto di sali minerali, come fosforo, selenio, ferro, calcio e iodio. Ottima anche la presenza di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, la D e la E.

Ulteriore motivo per prediligere il pesce azzurro?

Perchè viene pescato, non allevato e non immagazzina mercurio.

Con questa ricetta senza glutine, veloce, profumata e che garantisce un pieno di grassi “buoni”, proteine, vitamine e sali minerali non hai più motivi per non "portare in tavola la salute"!

Preparazione

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di alici (500 g se pesate già pulite)
  • 4 cucchiai di farina di mais (o farina per polenta istantanea)
  • Un rametto di timo
  • Un rametto di rosmarino
  • 1 spicchio di aglio
  • Scorza di limone
  • 1 pizzico di sale
  • olio extravergine di oliva

Pulire le alici, lavarle sotto l’acqua corrente e poi asciugarle bene. Spennellarle dai due lati con olio extravergine d'oliva e passarle in un mix di farina di mais, scorza di limone grattugiato, timo, rosm

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo