BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
4 Minuti
| 26/07/2022 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Viaggi

Cosa mettere in valigia per le vacanze: la nostra lista definitiva per non dimenticare nulla

Cosa mettere in valigia per le vacanze: la nostra lista definitiva  per non dimenticare nulla
Condividi articolo

Pianificare un viaggio include sempre la preparazione di un kit medico adeguato per gestire eventuali problemi di salute durante la vacanza. Scopriamo insieme cosa inserire nel tuo kit medicina da viaggio per partire in totale sicurezza.

A volte concentrarsi non basta, è necessario preparare una lista scritta per non rischiare di dimenticare nulla. Per le vacanze, ci abbiamo pensato noi a stilare quanto potrebbe essere utile da portare in vacanza per piccoli problemi di salute e per la cura della persona.

I medicinali fondamentali per il tuo viaggio

• Analgesici e antipiretici (come paracetamolo o ibuprofene) • Prodotti contro la diarrea • Farmaci antistaminici per reazioni allergiche • Rimedi per il mal d'auto, nave o aereo • Medicinali abituali con prescrizione medica personale

Elementi di pronto intervento da non dimenticare

• Assortimento di cerotti in diverse misure • Bende e garze sterilizzate • Soluzione antisettica per disinfettare ferite • Strumento per misurare la temperatura • Piccoli strumenti come pinzette (da inserire solo nel bagaglio in stiva)

  • Verificare sempre le date di validità dei prodotti
  • Mantenere i medicinali nelle confezioni originali con istruzioni
  • Calcolare quantità sufficienti per tutto il periodo di viaggio
  • Verificare le regole doganali sul trasporto di farmaci
  • Chiedere al proprio medico informazioni su vaccinazioni o profilassi

Prodotti per Proteggere la Tua Pelle

PROTEZIONE SOLARE

Qualunque sia la tua meta la protezione solare dovrebbe essere la prima cosa che entra nella tua valigia. Non c'è niente di meglio che sdraiarsi sulla spiaggia e rilassarsi mentre ci si abbronza, tuttavia esporsi al sole troppo a lungo può danneggiare la pelle e la salute con la conseguenza di gravi e dolorose scottature e può persino essere causa di tumori della pelle. Quindi è sempre fondamentale proteggersi!

Quando acquisti una protezione solare non scendere mai sotto il fattore di protezione solare SPF 15. Per i tuoi bambini o per te se hai una pelle molto chiara o sensibile scegli sempre un SPF 50+. Ti garantisce la migliore protezione dai raggi UVA e UVB!

Repellente per insetti

Le zanzare sono predominanti soprattutto nei paesi caldi, sono attratte dal corpo e dal calore umano e sappiamo tutti quanto sia fastidioso quando ci pungono e ci ronzano vicino.

Se il paese in cui ti trovi è a rischio malaria o altre malattie trasmesse da punture di zanzara è importante chiedere consiglio per tempo al tuo medico di famiglia prima di partire. Ti fornirà le informazioni e le prescrizioni per eventuali vaccinazioni necessarie. Ricorda che i repellenti ti aiutano a prevenire le punture di zanzara, ma non possono assicurarti una protezione completa.

Accessori supplementari consigliati • Bustine di sali per la reidratazione • Gocce per gli occhi • Decongestionante nasale • Pastiglie per purificare l'acqua

**Per la cura e igiene quotidiani **

dentifricio E SPAZZOLINO DA DENTI

Può sembrare scontato, ma tendiamo più spesso a dimenticare proprio le cose più ovvie, quando facciamo i bagagli in fretta.

Se hai poco spazio a disposizione nella tua valigia o parti solo per un weekend, scegli un dentifricio e uno spazzolino da denti nei comodi "set da viaggio". Altrimenti opta per quelli che hai a casa così da risparmiare di comprarne di nuovi.

DEODORANTE E Detersione corpo

E’ vero che possiamo trovare i prodotti per la detersione per il corpo nelle camere degli alberghi, ma non si è mai sicuri della loro qualità, quindi il consiglio è di portarlo da casa. Un’idea originale per il corpo è quella di portare i nuovi e sostenibili detergenti solidi, comodi da portare e mettere in valigia, in più non influirà con il limite di liquidi in aereo e durerà più a lungo di un gel doccia.

Il deodorante è un must se sei in un paese caldo. Se stai pianificando di stare lontano per un periodo di tempo più o meno lungo opta per un roll-on. Quest'ultimo tende a durare più a lungo rispetto ai deodoranti spray. In alternativa trovi in commercio anche quelli nei formati da viaggio comodi da mettere in valigia per vacanze più brevi.

PRODOTTI PER CAPELLI

In vacanza non deve mai mancare l'attenzione alla cura dei capelli. Opta per i formati da viaggio o se vuoi risparmiare compra i contenitori vuoti e riempili con il tuo shampoo e il tuo balsamo preferito! Se trascorrerai molto tempo al mare o in piscina ricorda di proteggere i capelli con olii specifici.

Lo shampoo a secco può essere una valida alternativa se durante la vacanza non riesci a lavare i capelli! Una soluzione veloce che ti regalerà una sensazione di freschezza e pulizia.

Per rendere il tuo soggiorno il più rilassante possibile, abbiamo creato una rapida lista su cosa portare in viaggio con te. I prodotti essenziali che in vacanza non devono mai mancare! ** Scopri di più su cosa portare in viaggio, scarica il kit di LloydsFarmacia! Clicca** qui**. Link

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(446 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo