BENURESTART: 10€ di sconto su 70€ di spesa

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🚚 SPEDIZIONE GRATIS a partire da 39€

🛍️ RITIRO GRATIS in farmacia o parafarmacia

📦 SPEDIZIONE RAPIDA

Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
BENU Farma La migliore farmacia online, anche vicino a te
Categorie
Giochi, accessori e sicurezza
Accessori e sicurezza
Giochi
Vedi tutti
Alimenti per Intolleranze e Allergie
Alimenti aproteici
Alimenti per celiaci
Vedi tutti
Bilance pesapersone
Adulti
Neonati
Vedi tutti
Programma Fedeltà
2 Minuti
| 12/02/2019 |
Dott.ssa Claudia Brattini
Cucina

Senza glutine e' buono - Riso venere con gamberetti

Senza glutine e' buono - Riso venere con gamberetti
Condividi articolo

**Invito a cena senza glutine? Ma certo! Ecco una deliziosa ricetta per fare un figurone con i tuoi invitati!**Un primo, leggero, invitante e ricco di salute! Riso venere: ricco di fibre e di Sali minerali (Selenio, Zinco, Manganese, Ferro e Calcio), lisina (un aminoacido essenziale) e antiossidanti (Ac. Linoleico - Omega 6). Salmone: ricco di acidi grassi omega 3 e vitamina B6 dalle riconosciute azioni antinfiammatorie, neuroprotettive e di riduzione di colesterolo e trigliceridi nel sangue.Ingredienti per 4 persone:300 gr di riso Venere 200 gr di salmone fresco 200 gr di gamberetti una carota un gambo di sedano mezza cipolla una zucchina prezzemolo due cucchiai di Salsa di soia un cucchiaio di zenzero in polvere un cucchiaio di semi di sesamoCalorie a porzione: 400 KcalCos’è un aminoacido essenziale? Gli aminoacidi sono i mattoni con cui il nostro organismo produce le proteine che come tutti sappiamo sono indispensabili per tutte le funzioni del nostro corpo. Un aminoacido si definisce essenziale se il nostro organismo non può produrlo, ma solo assumerlo dalla dieta.

Preparazione:

Lessare il riso in abbondante acqua salata per 35-40 minuti. Nel frattempo tagliare a dadini piccolissimi le verdure e a cubetti il salmone. Sbollentare in acqua bollente per pochissimi minuti le verdure e il pesce ( sia il salmone che i gamberetti). Una volta cotto il riso condire con la dadolata di verdure, il pesce e infine con il prezzemolo tritato, l’olio, lo zenzero, il sesamo e la salsa di soia. Il consiglio per non sbagliare: puoi cuocere il riso in padella con il soffritto delle verdure se preferisci, ma ricordati di aggiungere salmone e gamberetti solo a cottura ultimata altrimenti diventera’ tutto nero come il riso! Decisamente meno scenico… E… buona serata!

autrice-blog.png

Dott.ssa Claudia Brattini

(442 articoli)
All'esperienza di Farmacista ha affiancato quella della divulgazione scientifica nell'ambito della salute, approfondendo tematiche legate alla specializzazione in nutrizione e chimica degli alimenti. E' Giornalista e ha svolto un master di Comunicazione della Salute & Digital Marketing Sanitario, Giornalismo e Data Journalism.
Condividi articolo